16.06.2013 Views

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

72<br />

Direttiva tecnica 4<br />

4. 1.<br />

1. FONTI E RIFERIMENTI<br />

FONTI E RIFERIMENTI<br />

Il presente documento costituisce una sintesi della Direttiva Tecnica <strong>di</strong> attuazione n. 4<br />

dell’Accordo <strong>di</strong> Programma per il recupero dei residui da costruzione e demolizione della<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Bologna e contiene le Linee guida per la gestione dei depositi temporanei a servizio<br />

<strong>di</strong> più cantieri della stessa impresa e dei depositi temporanei collettivi a servizio <strong>di</strong> più imprese.<br />

Il testo della Direttiva è stato pre<strong>di</strong>sposto dall’Ing. Alfonso M.F. Andretta su incarico della<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Bologna ed è stato defi nitivamente approvato dal Comitato Tecnico dell’Accordo<br />

<strong>di</strong> Programma il 31 marzo 2003.<br />

Il testo integrale della Direttiva Tecnica <strong>di</strong> attuazione n. 4 può essere scaricato dal sito<br />

web della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Bologna, collegandosi all’in<strong>di</strong>rizzo http://www.provincia.bologna.it/<br />

ambiente/osservatoriorifiuti<br />

4. 2. DEPOSITO 2. DEPOSITO TEMPORANEO A A SERVIZIO DI PIU’ DI CANTIERI PIÙ CANTIERI DELLA STESSA DELLA IMPRESA<br />

STESSA IMPRESA<br />

Definizioni2.1<br />

Defi nizioni<br />

La definizione <strong>di</strong> deposito temporaneo a servizio <strong>di</strong> più cantieri della stessa impresa è<br />

contenuta nell’Allegato 2 (“Modalità <strong>di</strong> gestione dei rifi uti da costruzione e demolizione”), punto<br />

2 (“Deposito temporaneo dei rifi uti da costruzione e demolizione”) del testo dell’Accordo <strong>di</strong><br />

Programma, che stabilisce quanto segue:<br />

“Al fi ne <strong>di</strong> favorire la raccolta <strong>di</strong>fferenziata dei rifi uti e la loro più corretta destinazione nel rispetto<br />

delle fi nalità del presente accordo, è prevista la facoltà <strong>di</strong> eleggere a deposito temporaneo dei<br />

propri rifi uti uno o più depositi a servizio <strong>di</strong> più cantieri della stessa impresa secondo le modalità<br />

previste nelle <strong>di</strong>rettive tecniche <strong>di</strong> attuazione dell’accordo.”<br />

Finalità <strong>di</strong> questa prescrizione è <strong>di</strong> consentire ad un’impresa <strong>di</strong> costruzioni che abbia più<br />

cantieri contemporaneamente attivi nel territorio della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Bologna, <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />

un sito presso il quale concentrare il deposito temporaneo dei rifi uti da costruzione e<br />

demolizione provenienti dai suoi <strong>di</strong>versi cantieri per il loro raggruppamento per ottimizzarne<br />

il conferimento ad impianti <strong>di</strong> recupero/e o smaltimento autorizzati.<br />

Tale possibilità è subor<strong>di</strong>nata al verifi carsi <strong>di</strong> tutte le seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

il deposito temporaneo deve presentare caratteristiche tali da renderlo idoneo a tale utilizzo<br />

e in particolare deve risultare compatibile con la vigente normativa urbanistica ed e<strong>di</strong>lizia;<br />

il deposito temporaneo dovrà essere eff ettuato nel rispetto delle norme <strong>di</strong> cui al comma 1,<br />

lettera m), dell’art. 6, del D. Lgs n. 22/97;<br />

la gestione del deposito temporaneo dovrà essere eff ettuata senza determinare rischi per<br />

l’acqua, l’aria, il suolo e per la fauna e la flora, senza causare inconvenienti da rumori o odori<br />

e senza causare danni per l’ambiente e per la salute e la sicurezza dei lavoratori;<br />

possono essere avviati a deposito temporaneo esclusivamente i rifi uti da costruzione e<br />

demolizione <strong>di</strong> elencati nella tabella <strong>di</strong> seguito allegata;<br />

all’interno delle aree in cui si realizza il deposito temporaneo <strong>di</strong> rifi uti a servizio <strong>di</strong> più cantieri<br />

della stessa impresa è possibile eff ettuare il raggruppamento dei rifiuti, al solo ed esclusivo<br />

fine <strong>di</strong> semplifi carne il conferimento ai successivi impianti <strong>di</strong> recupero e/o <strong>di</strong> smaltimento<br />

autorizzati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!