16.06.2013 Views

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Modalità <strong>di</strong> gestione dei depositi temporanei a servizio <strong>di</strong> più cantieri della<br />

stessa impresa e dei depositi temporanei collettivi a servizio <strong>di</strong> più imprese<br />

l’Associazione …………………… da ogni qualsivoglia responsabilità <strong>di</strong> natura civile e penale relativa alla non corretta<br />

osservanza delle previsioni <strong>di</strong> Legge e dell’Accordo <strong>di</strong> Programma relative alla gestione del Centro <strong>di</strong> Raccolta.<br />

Rimane invece a carico dei suoi soci dell’Associazione ……………………, sottoscrittori della delibera, l’impegno<br />

al corretto conferimento dei rifi uti, nel rispetto della normativa vigente e delle in<strong>di</strong>cazioni contenute nell’Accordo <strong>di</strong><br />

Programma e nelle sue Direttive e Specifi che Tecniche <strong>di</strong> attuazione.<br />

Per facilitare il compito del centro <strong>di</strong> raccolta, l’Associazione ……………………, si impegna ad organizzare sedute<br />

informative presso la/e sede/i dell’Associazione durante le quali verranno illustrate le tematiche, le fi nalità e le modalità<br />

<strong>di</strong> gestione e fruizione dei depositi temporanei collettivi per i residui da costruzione e demolizione.<br />

Art. 3<br />

L’Associazione …………………… si riserva <strong>di</strong> revocare l’affi damento della gestione del deposito temporaneo qualora<br />

venissero accertate irregolarità, sia nella gestione del deposito temporaneo che l’omissione dei controlli da parte dei<br />

gestori dei depositi, relativamente al possesso da parte delle imprese che intendono usufruire dell’apposita dei requisiti<br />

per potervi accedere <strong>di</strong> seguito elencati:<br />

1- sottoscrizione modulo <strong>di</strong> adesione dell’impresa e<strong>di</strong>le ed affi ne all’Accordo;<br />

2- sottoscrizione della delibera assunta dall’Associazione … per l’attuazione dell’Accordo;<br />

3- sottoscrizione del modulo <strong>di</strong> adesione al centro <strong>di</strong> raccolta/deposito temporaneo collettivo in<strong>di</strong>viduato e<br />

convenzionato con l’Associazione<br />

Art. 4<br />

La Ditta ………….. si impegna<br />

- Ad accettare presso il suo centro <strong>di</strong> raccolta, in<strong>di</strong>viduato quale deposito temporaneo ai sensi dell’Accordo <strong>di</strong> Programma,<br />

esclusivamente le aziende che vi avranno preliminarmente aderito attraverso la sottoscrizione dei documenti <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 3;<br />

- Ad accettare il conferimento dei rifi uti con le modalità in<strong>di</strong>cate nell’Accordo e nelle “Direttive e Specifi che Tecniche <strong>di</strong><br />

attuazione” “(i residui da costruzione e demolizione dovranno essere - per quanto possibile - <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni contenute e<br />

comunque atti ad essere introdotti nelle macchine frantumatrici).<br />

- A gestire il Centro <strong>di</strong> raccolta secondo le modalità previste dalle <strong>di</strong>rettive tecniche in<strong>di</strong>cate nell’Accordo e nelle<br />

“Direttive e Specifi che Tecniche <strong>di</strong> attuazione”. In tal caso si impegna a compilare apposito documento <strong>di</strong> conferimento<br />

sottoscritto dalle parti (gestore del Centro e conferente) e a rilasciarne una copia al conferente.<br />

- A tenere in archivio, per 5 anni, a <strong>di</strong>sposizione degli organi <strong>di</strong> controllo dell’Associazione e della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Bologna i<br />

documenti relativi all’accettazione dei rifi uti.<br />

- A fornire alla <strong>Provincia</strong> perio<strong>di</strong>camente i dati dei rifi uti raccolti tramite l’Accordo <strong>di</strong> Programma entro trenta giorni<br />

dalla richiesta della <strong>Provincia</strong> e comunque entro il 31 gennaio <strong>di</strong> ogni anno:<br />

- Gli oneri dei conferimento sono stabiliti in misura <strong>di</strong> . . .<br />

- Gli oneri <strong>di</strong> accesso al Centro sono fi ssati in base ai seguenti criteri. . .<br />

- Le tipologie dei rifi uti conferibili sono le seguenti . . .<br />

La presente convenzione ha vali<strong>di</strong>tà annuale con scadenza il …………… ed è tacitamente prorogata salvo <strong>di</strong>sdetta da<br />

comunicarsi a mezzo lettera raccomandata entro tre mesi dalla scadenza.<br />

Bologna il ……………………<br />

Associazione <strong>di</strong> Bologna Ditta titolare del Centro <strong>di</strong> Raccolta<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!