16.06.2013 Views

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

88<br />

L’anno …… il giorno ………………… del mese <strong>di</strong> …………….…………<br />

Direttiva tecnica 4<br />

Bozza <strong>di</strong> convenzione tra l’Associazione (...) e l’impianto autorizzato, incaricato<br />

alla gestione del deposito temporaneo collettivo<br />

Tra l’Associazione………………………….., con sede in Bologna via ………………, in persona del<br />

………………………………..;<br />

e<br />

il Centro <strong>di</strong> raccolta ……………………………, con sede in …………………,<br />

C.F. …………………., in persona del legale rappresentante Sig. ……………<br />

Visto<br />

l’Accordo <strong>di</strong> Programma siglato dalla <strong>Provincia</strong> con delibera n. 70 del 24/07/2001 e successivamente mo<strong>di</strong>fi cato ed<br />

integrato con delibera n. 90 del 23/07/2002<br />

Viste<br />

le Direttive e Specifi che Tecniche <strong>di</strong> attuazione dell’Accordo stesso approvate dal Comitato Tecnico nella seduta del<br />

31.03.2004<br />

Premesso che<br />

con apposita delibera assunta in data 31/03/2003 l’Associazione ……………………si è attivata per la elezione <strong>di</strong> un<br />

deposito temporaneo collettivo a servizio <strong>di</strong> più imprese;<br />

tra gli obiettivi e strumenti dell’accordo, è stata defi nita l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> centri <strong>di</strong> raccolta dei residui da C<br />

& D a servizio delle imprese e<strong>di</strong>li e delle altre attività artigianali connesse con l’attività e<strong>di</strong>le;<br />

che ai sensi del punto 2 della Sezione 1 dell’allegato 2 all’Accordo e del punto 4 della Sezione 2 dello stesso allegato<br />

“Direttive e specifi che tecniche <strong>di</strong> attuazione” il Consorzio e/o Associazione può affi dare a soggetti qualifi cati la gestione<br />

dei depositi temporanei collettivi;<br />

che l’Associazione …………………… intende attivare tali centri <strong>di</strong> raccolta per il deposito temporaneo collettivo<br />

dei residui da costruzione e demolizione ai fi ni della loro successiva raccolta, recupero e smaltimento presso impianti<br />

autorizzati, uno <strong>di</strong> questi è identifi cato presso la Ditta…………….;<br />

che la Ditta…………… risulta regolarmente autorizzato ai sensi della normativa vigente sui rifi uti per l’attività <strong>di</strong><br />

recupero R5 per rifi uti inerti e corrisponde alle in<strong>di</strong>cazioni tecniche previste dall’accordo;<br />

che al punto 4 delle citate “Direttive e Specifi che Tecniche <strong>di</strong> attuazione” sono in<strong>di</strong>cate le modalità <strong>di</strong> gestione dei<br />

suddetti deposti temporanei collettivi.<br />

Tutto ciò premesso si conviene quanto segue:<br />

Art. 1<br />

Le premesse costituiscono parte integrante della presente convenzione.<br />

Art. 2<br />

L’Associazione …………………… affi da alla Ditta …………. che accetta, la gestione del deposito temporaneo a<br />

servizio <strong>di</strong> più imprese (Centro <strong>di</strong> Raccolta) ubicato presso il comune <strong>di</strong> ……….……. Via …………..……..; sollevando

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!