16.06.2013 Views

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’Accordo <strong>di</strong> Programma<br />

Tra<strong>di</strong>zionale<br />

demolizione e<br />

costruzione<br />

Con l’Accordo<br />

Schema <strong>di</strong> gestione dei residui da costruzione e demolizione<br />

Rifiuti<br />

in<strong>di</strong>fferenziati<br />

Rifiuti inerti<br />

lapidei<br />

Carta e cartone<br />

Legno<br />

Metalli<br />

Vetro<br />

Plastica<br />

Componenti riusabili<br />

(Infissi, ra<strong>di</strong>atori, ecc.)<br />

Trattamento<br />

Trattamento<br />

A recupero <strong>di</strong><br />

materia<br />

A riutilizzo<br />

A.d.P. per il recupero dei residui da C&D<br />

Discarica 2A<br />

Riciclato <strong>di</strong><br />

bassa qualità<br />

Riciclato <strong>di</strong><br />

qualità<br />

Rifiuti non recuperabili A smaltimento appropriato<br />

05.02.1998 deve essere certifi cata, per ogni tipologia <strong>di</strong> materiale prodotto, almeno ogni due<br />

anni ed ogni qualvolta viene mo<strong>di</strong>fi cato il processo <strong>di</strong> recupero dei rifi uti.<br />

All’atto della comunicazione <strong>di</strong> inizio dell’attività ai sensi dell’art 33 del D.Lgs. n. 22/97 dovrà essere<br />

allegata una relazione tecnica contenente la descrizione dettagliata delle modalità e delle procedure<br />

adottate nella gestione dell’impianto per garantire le con<strong>di</strong>zioni soprain<strong>di</strong>cate e l’in<strong>di</strong>cazione delle<br />

specifi che tecniche del materiale riciclato che si intende produrre.<br />

27<br />

Direttive e Specifi che Tecniche <strong>di</strong> attuazione<br />

Per facilitare l’applicazione <strong>di</strong> queste misure, il Comitato Tecnico costituito nell’ambito dell’Accordo<br />

ha pre<strong>di</strong>sposto dei documenti tecnici (“Direttive e Specifi che Tecniche <strong>di</strong> attuazione”) che forniscono<br />

gli strumenti operativi da utilizzare nella pratica applicazione dei contenuti dell’Accordo stesso.<br />

Le Direttive, approvate il 31 marzo 2003 dal Comitato Tecnico, riguardano gli argomenti elencati <strong>di</strong><br />

seguito.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!