16.06.2013 Views

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

126<br />

Direttiva tecnica 7<br />

7. 6. REGOLAMENTO PER L’OCCUPAZIONE PER L’OCCUPAZIONE DI SUOLO DI SUOLO E DI AREE E DI PUBBLICHE<br />

AREE PUBBLICHE<br />

Sulla base <strong>di</strong> quanto previsto nell’Accordo <strong>di</strong> Programma, i Comuni sottoscrittori si impegnano<br />

ad introdurre delle forme <strong>di</strong> incentivazione come la riduzione e/o l’esenzione dalla tassa per<br />

l’occupazione <strong>di</strong> suolo pubblico, nei casi <strong>di</strong> cantieri e<strong>di</strong>li in cui si effettua la raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

dei rifi uti inerti e/o degli altri rifi uti provenienti da attività <strong>di</strong> demolizione e costruzione secondo le<br />

modalità previste dall’Accordo <strong>di</strong> Programma e dalle Direttive tecniche.<br />

Adeguamento Adeguamento del Regolamento del Regolamento per l’occupazione per l’occupazione <strong>di</strong> suolo <strong>di</strong> e suolo <strong>di</strong> aree e <strong>di</strong> pubbliche<br />

aree pubbliche<br />

Nel Regolamento per l’occupazione <strong>di</strong> suolo pubblico e per l’applicazione del relativo canone<br />

potranno essere introdotte agevolazioni per le imprese e<strong>di</strong>li che hanno aderito al presente Accordo<br />

<strong>di</strong> Programma e che gestiscono cantieri <strong>di</strong> costruzioni e demolizione effettuando:<br />

1. la raccolta <strong>di</strong>fferenziata delle principali tipologie <strong>di</strong> rifi uti prodotti;<br />

2. la demolizione selettiva<br />

3. il conferimento dei rifi uti inerti da demolizione agli impianti <strong>di</strong> riciclaggio.<br />

Tali agevolazioni potranno prevedere ad esempio l’esenzione o la parziale riduzione del canone<br />

<strong>di</strong> occupazione delle aree pubbliche per le aree occupate dai contenitori utilizzati per la raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata dei rifi uti a servizio dei cantieri <strong>di</strong> costruzione e demolizione che operano la<br />

demolizione selettiva.<br />

In aggiunta e/o in alternativa, allo stesso fi ne e con analoga procedura potranno essere riconosciuti<br />

riduzioni degli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione: le conseguenti necessarie mo<strong>di</strong>fi che al Regolamento<br />

e<strong>di</strong>lizio sono descritte nel precedente Paragrafo.<br />

L’impresa che gestisce il cantiere secondo le modalità sopra riportate dovrà richiedere le previste<br />

agevolazioni all’atto della richiesta <strong>di</strong> concessione e<strong>di</strong>lizia ovvero all’atto della presentazione della<br />

D.I.A:, allegando la documentazione <strong>di</strong> cui al precedente paragrafo. In tale documento dovranno<br />

essere riportate le informazioni necessarie al calcolo dell’agevolazione prevista (superfi cie del<br />

cantiere e superfi cie occupata dai contenitori utilizzati per la raccolta <strong>di</strong>fferenziata dei rifi uti).<br />

La concessione della agevolazione sarà subor<strong>di</strong>nata alla presentazione dell’autocertifi cazione<br />

dell’avvenuto corretto conferimento dei rifi uti e della loro quantità .<br />

7. 7. CAPITOLATI D’APPALTO<br />

CAPITOLATI D’APPALTO<br />

Sulla base <strong>di</strong> quanto previsto nell’Accordo <strong>di</strong> Programma, i Comuni sottoscrittori si impegnano:<br />

ad eliminare dai propri Capitolati d’appalto eventuali clausole ostative all’uso <strong>di</strong> materiali riciclati<br />

che abbiano le caratteristiche analoghe alle materie prime vergini correntemente utilizzate, e<br />

comunque idonee per quell’impiego;<br />

a promuoverne l’impiego <strong>di</strong> materiali riciclati nella realizzazione delle Opere pubbliche <strong>di</strong><br />

competenza, tramite l’introduzione <strong>di</strong> apposte voci e clausole nei relativi Capitolati speciali <strong>di</strong><br />

appalto.<br />

Adeguamento dei capitolati <strong>di</strong> appalto<br />

Adeguamento dei capitolati <strong>di</strong> appalto<br />

Al fi ne <strong>di</strong> adeguare i propri capitolati d’appalto, i Comuni potranno fare riferimento alle<br />

<strong>di</strong>rettive tecniche allegate all’Accordo <strong>di</strong> Programma ed particolare alle Specifi che tecniche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!