28.05.2013 Views

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

motivi sopra esposti, avere interesse a trasferire parte dei rischi assunti. Questa<br />

necessità sfocia nel rapporto <strong>di</strong> retrocessione, anche detto riassicurazione <strong>di</strong> secondo<br />

livello, che vede coinvolti un riassicuratore nel ruolo <strong>di</strong> soggetto retrocedente ed un<br />

altro riassicuratore nel ruolo del soggetto retrocessionario 7 .<br />

Lo schema seguente illustra un esempio <strong>di</strong> possibile ciclo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del rischio.<br />

Assicurato<br />

Assicuratore<br />

Figura 3 – Distribuzione dei rischi<br />

2.2 Confronto con la coassicurazione<br />

Riassicuratore<br />

Retrocessionario<br />

Un metodo alternativo alla riassicurazione, attraverso il quale è possibile conseguire<br />

una con<strong>di</strong>visione dell’esposizione al rischio, è la cosiddetta coassicurazione.<br />

Quest’ultima forma contrattuale prevede che l’assicuratore assuma il rischio,<br />

trasferitogli dall’assicurato, in compartecipazione con altri assicuratori, che prendono<br />

il nome <strong>di</strong> coassicuratori. Attraverso questo meccanismo si realizza un trasferimento<br />

del rischio su base orizzontale, nel senso che è attuato all’epoca <strong>di</strong> stipulazione del<br />

contratto, in contrasto con quanto accade nella riassicurazione, dove il trasferimento è<br />

7 Anche il retrocessionario può a sua volta retrocedere parte del rischio assunto, ricorrendo ad un<br />

contratto che prende ancora il nome <strong>di</strong> retrocessione.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!