28.05.2013 Views

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ipo<strong>tesi</strong> 3<br />

Riassicuratore WXL/R 5.000<br />

Riassicuratore CATXL 0<br />

Si verifica un terremoto che colpisce cinque sinistri, S1, S2, S3,<br />

S4 ed S5 provocando rispettivamente i seguenti danni: 1.000,<br />

1.000, 1.000, 2.000 e 4.000<br />

Assicuratore <strong>di</strong>retto 4.000<br />

Riassicuratore WXL/R 2.000<br />

Riassicuratore CATXL 3.000<br />

Figura 16 – Combinazione <strong>di</strong> WXL/R e <strong>di</strong> CATXL<br />

Motiviamo gli importi relativi all’ultima ipo<strong>tesi</strong>: nel caso <strong>di</strong> cinque sinistri, tutti<br />

ricollegabili allo stesso evento catastrofico, si ha un’iniziale priorità a carico<br />

dell’assicuratore <strong>di</strong>retto pari a 2.000 e riferita alla copertura WXL/R;<br />

successivamente è il riassicuratore che ha venduto quest’ultima a restare coinvolto,<br />

sebbene unicamente in relazione al sinistro S5 che ha superato la priorità prevista nel<br />

trattato, dunque sarà a suo carico l’eccesso pari a 2.000; resterebbero però nelle<br />

responsabilità del cedente importi per complessivi 7.000, il che automaticamente fa<br />

innescare il meccanismo della protezione ad<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> tipo CATXL che prevede<br />

una priorità <strong>di</strong> 4.000, che corrisponderà all’importo definitivamente a carico<br />

dell’assicuratore <strong>di</strong>retto 28 , mentre cadranno sotto la responsabilità del riassicuratore<br />

cessionario della copertura catastrofale i restanti 3.000.<br />

Quanto detto è illustrato graficamente <strong>di</strong> seguito, dove, come <strong>di</strong> consueto, si è<br />

in<strong>di</strong>cato, per entrambe le forme assicurative, con il colore rosso i risarcimenti<br />

conservati dall’assicuratore <strong>di</strong>retto, mentre il colore blu in<strong>di</strong>ca la parte dei<br />

risarcimenti <strong>di</strong> competenza dei riassicuratori.<br />

28 In quanto i danni non eccedono la portata del trattato CATXL.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!