28.05.2013 Views

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Il Premio<br />

In questo capitolo daremo una definizione <strong>di</strong> ciò che inten<strong>di</strong>amo per premio <strong>di</strong><br />

riassicurazione e descriveremo quelle che sono le metodologie <strong>di</strong> pricing <strong>di</strong> tale<br />

premio. Quando si parla <strong>di</strong> modelli per la valutazione del premio per la<br />

riassicurazione dei rami danni, generalmente ci si riferisce alle forme <strong>di</strong> tipo non<br />

proporzionale ed alle excess of loss in particolare, in quanto per le forme<br />

proporzionali i premi <strong>di</strong> riassicurazione, come detto nel capitolo terzo, sono<br />

imme<strong>di</strong>atamente ricavabili applicando l’aliquota <strong>di</strong> cessione ai premi delle<br />

assicurazioni <strong>di</strong>rette, considerando inoltre quelle che avevamo definito commissioni<br />

<strong>di</strong> riassicurazione.<br />

Contrariamente a quanto accade per le forme proporzionali, il premio per una<br />

riassicurazione non proporzionale non è ricavabile <strong>di</strong>rettamente dal premio della<br />

copertura originale sottostante il trattato; è necessario ricorrere a specifici modelli <strong>di</strong><br />

calcolo.<br />

Per poter arrivare a calcolare il premio per un contratto <strong>di</strong> riassicurazione, iniziamo<br />

con il chiarire cosa si intende con tale denominazione.<br />

5.1 Scomposizione del premio<br />

Il premio pagato per una copertura riassicurativa è composto da vari elementi, come<br />

illustrato nella figura seguente:<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!