28.05.2013 Views

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Generalizzando, è quin<strong>di</strong> possibile calcolare il valore atteso del sinistro oggetto del<br />

trattato dati il parametro α, il deductible, DE, e la portata, CO. Infatti, poichè con EP<br />

avevamo in<strong>di</strong>cato il valore oltre il quale non agisce la copertura riassicurativa, cioè il<br />

valore dato da DE+CO, se adesso definiamo l’in<strong>di</strong>catore dell’ampiezza relativa del<br />

layer come:<br />

DE + CO<br />

RL = =<br />

CO<br />

potremo in<strong>di</strong>care con EL il valore atteso <strong>di</strong> un sinistro ed esprimere questa quantità in<br />

EP<br />

CO<br />

forma chiusa; ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> descrivere adesso la procedura per ricavare questa formula.<br />

Nel caso <strong>di</strong> una copertura DE XS CO, per i sinistri x compresi tra DE ed EP,<br />

l’eccesso <strong>di</strong> sinistro, a carico del riassicuratore, è pari a x − DE , mentre per i sinistri<br />

il cui ammontare eccede EP; l’esborso monetario a carico del cessionario equivale a<br />

CO. Perciò, possiamo calcolare il valore atteso dei sinistri ceduti come:<br />

EL =<br />

EP<br />

che risulta essere:<br />

oppure<br />

( x − DE)<br />

α −α<br />

−<br />

∫ ⋅α<br />

⋅OP<br />

⋅ x dx + ∫<br />

DE EP<br />

DE<br />

EL = ⋅<br />

1−<br />

α<br />

∞<br />

1 α −α<br />

−1<br />

CO⋅α<br />

⋅OP<br />

1−α<br />

( RL −1)<br />

seα<br />

≠ 1<br />

( RL)<br />

se 1<br />

EL = DE ⋅ln<br />

α =<br />

Tornando infine al nostro esempio guida, avevamo α=1,77, priorità pari a 100.000 e<br />

portata anch’essa pari a 100.000. Avremo dunque che:<br />

RL =<br />

100.<br />

000<br />

+<br />

100.<br />

000<br />

100.<br />

000<br />

=<br />

200.<br />

000<br />

100.<br />

000<br />

= 2<br />

ed essendo α≠1, la stima per valor me<strong>di</strong>o del sinistro ceduto sarà:<br />

. 000<br />

EL =<br />

1−1,<br />

77<br />

100 77<br />

1−1,<br />

( 2 −1)<br />

= 53.<br />

714,<br />

2857<br />

⋅ x<br />

dx<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!