28.05.2013 Views

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sinistro Importo<br />

effettivamente<br />

pagato<br />

Data <strong>di</strong><br />

pagamento<br />

Valore in<strong>di</strong>ce<br />

alla data <strong>di</strong><br />

pagamento<br />

Fattore <strong>di</strong><br />

adeguamento<br />

Sinistro A 60.000 01/09/2001 123,0 nessuno 40<br />

Sinistro B 75.000 19/04/2002 127,4<br />

Sinistro C 590.000 12/02/2004 153,7<br />

Step 1<br />

Step 2<br />

75 . 000×<br />

115<br />

127,<br />

4<br />

590 . 000×<br />

115<br />

153,<br />

7<br />

Importo<br />

adeguato del<br />

pagamento<br />

60.000<br />

67.700,16<br />

441.444,37<br />

725.000 569.144,53<br />

Figura 20 – Adeguamento dei valori ad un in<strong>di</strong>ce<br />

Analizziamo adesso la ripartizione dei risarcimenti, che può avvenire tramite due<br />

equivalenti procedure:<br />

• la prima modalità, partendo dalla ridefinizione <strong>di</strong> priorità e portata in termini<br />

percentuali del nuovo totale degli importi adeguati, procede poi alla<br />

spartizione dell’ammontare effettivamente pagato tramite questa percentuale;<br />

• la seconda modalità prevede invece l’utilizzo del rapporto<br />

totale degli importi effettivamente<br />

pagati<br />

totale degli importi adeguati<br />

che, moltiplicato per la priorità e per la portata, fornisce i nuovi importi,<br />

adeguati, <strong>di</strong> tali valori.<br />

Terminando il nostro esempio avremo dunque:<br />

Metodo <strong>di</strong> calcolo n. 1<br />

Totale degli importi adeguati 569.144,53 = 100,0000%<br />

Priorità 300.000 = 52,7107%<br />

Sinistri che hanno colpito il layer 269.144,53 = 47,2893%<br />

Totale dei risarcimenti effettivi 725.000<br />

Nuova priorità 52,7107% <strong>di</strong> 725.000 = 382.152,58<br />

Risarcimento a carico del<br />

riassicuratore<br />

47,2893% <strong>di</strong> 725.000 = 342.847,42<br />

40 Si noti che lo scostamento dal valore base dell’in<strong>di</strong>ce è inferiore al 10%.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!