28.05.2013 Views

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6.4 Stima del premio <strong>di</strong> rischio<br />

Avendo imparato a stimare il valore me<strong>di</strong>o della frequenza e quello del sinistro<br />

ceduto, possiamo adesso calcolare il premio <strong>di</strong> rischio, che coincide con il valore<br />

atteso del complesso dei sinistri ceduti e sarà dato da:<br />

Premio <strong>di</strong> rischio = numero sinistri at<strong>tesi</strong> x valore atteso sinistro<br />

Riprendendo la simbologia utilizzata nei paragrafi precedenti, il premio <strong>di</strong> rischio,<br />

che in<strong>di</strong>cheremo con RP, sarà ottenuto me<strong>di</strong>ante la formula:<br />

ovvero tramite l’espressione:<br />

oppure<br />

RP = freq<br />

( OP)<br />

( DE)<br />

EL<br />

RP = freq ⋅<br />

α<br />

⎛ OP ⎞<br />

⋅⎜<br />

⎟<br />

⎝ DE ⎠<br />

⋅<br />

DE<br />

( 1−<br />

α )<br />

⋅<br />

( ) 1 se 1<br />

1−α<br />

RL − α ≠<br />

OP<br />

RP = freq<br />

α<br />

DE<br />

( OP)<br />

⋅ ⋅ DE ⋅ln<br />

( RL)<br />

= freq(<br />

OP)<br />

⋅OP<br />

⋅ln(<br />

RL)<br />

se = 1<br />

In riferimento alla copertura <strong>di</strong> 100.000 XS 100.000, possiamo infine calcolare la<br />

stima del premio <strong>di</strong> rischio, che risulta pari a 59 :<br />

RP = 2 , 1609⋅<br />

53.<br />

714,<br />

2857 = 116.<br />

071<br />

Per testare la bontà delle stime effettuate, confrontiamo adesso questo valore con<br />

l’effettivo risarcimento, a carico del riassicuratore, che si è prodotto nel quarto anno<br />

<strong>di</strong> contratto. In forza dei dati <strong>di</strong> sinistrosità che avevamo anticipato nella tabella<br />

riportata in figura 27, ed in considerazione della copertura 100.000 XS 100.000,<br />

avremo:<br />

Sinistri dell’anno 4<br />

eccedenti la soglia <strong>di</strong> 50.000<br />

Importi a carico<br />

dell’assicuratore<br />

Importi a carico del<br />

riassicuratore<br />

84.000 84.000 0<br />

148.050 100.000 48.050,0<br />

59 Questa volta il risultato è stato arrotondato all’unità per mere ragioni espositive.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!