28.05.2013 Views

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

(Fac-simile frontespizio tesi di laurea specialistica) - Scor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOMMARIO<br />

PREMESSA 5<br />

INTRODUZIONE 6<br />

1. CENNI STORICI SULLA RIASSICURAZIONE 8<br />

1.1 LA NASCITA DEI RIASSICURATORI PROFESSIONALI 12<br />

2. LA RIASSICURAZIONE: ASPETTI GENERALI 14<br />

2.1 DEFINIZIONE E SCOPI PRINCIPALI 14<br />

2.2 CONFRONTO CON LA COASSICURAZIONE 17<br />

2.3 FORME CONTRATTUALI 19<br />

2.4 TIPOLOGIE DI RIASSICURAZIONE 22<br />

3. RIASSICURAZIONI PROPORZIONALI 25<br />

3.1 QUOTA SHARE 25<br />

3.2 SURPLUS 29<br />

4. RIASSICURAZIONI NON-PROPORZIONALI 35<br />

4.1 RIASSICURAZIONI EXCESS OF LOSS 35<br />

4.1.1 RIASSICURAZIONE PER RISK XL 36<br />

4.1.2 RIASSICURAZIONE PER EVENT XL E CATASTROPHE XL 38<br />

4.1.3 RIASSICURAZIONE AGGREGATE XL 47<br />

4.2 RIASSICURAZIONE STOP-LOSS 48<br />

4.3 CONDIZIONI CONTRATTUALI 51<br />

4.4 RIASSICURAZIONE E.CO.MO.R. 62<br />

5. IL PREMIO 65<br />

5.1 SCOMPOSIZIONE DEL PREMIO 65<br />

5.2 METODI DI CALCOLO DEL PREMIO DI RISCHIO 67<br />

6. IL MODELLO DI PARETO 71<br />

6.1 DEFINIZIONE E COSTRUZIONE DEL MODELLO 71<br />

6.2 STIMA DELLA FREQUENZA DI SINISTROSITÀ DEL PORTAFOGLIO 79<br />

6.3 STIMA DEL VALORE ATTESO DEL SINISTRO 81<br />

6.4 STIMA DEL PREMIO DI RISCHIO 85<br />

6.5 ESTRAPOLAZIONE DEL PREMIO DI RISCHIO PER ULTERIORI LAYERS 86<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!