29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTERSOGGETTIVITA'<br />

Tredici spunti per la v<strong>it</strong>a (di Gabriel Garcia Marquez)<br />

Tredici spunti per la v<strong>it</strong>a<br />

1. Ti amo non per chi sei ma per chi sono io quando sono con te.<br />

2. Nessuna persona mer<strong>it</strong>a le tue lacrime, e chi le mer<strong>it</strong>a sicuramente non ti farà <strong>pia</strong>ngere.<br />

3. Il fatto che una persona non ti ami come tu vorresti non vuol dire che non ti ami con tutta se<br />

stessa.<br />

4. Un vero amico è chi ti prende per la mano e ti tocca il cuore.<br />

5. Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è esserci seduto accanto e sapere che non<br />

l’avrai mai.<br />

6. Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe<br />

innamorarsi del tuo sorriso.<br />

7. Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo.<br />

8. Non passare il tempo con qualcuno che non sia disposto a passarlo con te.<br />

9. Forse Dio vuole che tu conosca molte persone sbagliate prima di conoscere la persona giusta,<br />

in modo che, quando finalmente la conoscerai, tu sap<strong>pia</strong> essere grato.<br />

10. Non <strong>pia</strong>ngere perché qualcosa finisce, sorridi perché è accaduta.<br />

11. Ci sarà sempre chi ti cr<strong>it</strong>ica, l’unica cosa <strong>da</strong> fare è continuare ad avere fiducia, stando attento<br />

a chi <strong>da</strong>rai fiducia due volte.<br />

12. Cambia in una persona migliore e assicurati di sapere bene chi sei prima di conoscere<br />

qualcun’altro e aspettarti che questa persona sap<strong>pia</strong> chi sei.<br />

13. Non sforzarti tanto, le cose migliori accadono quando meno te le aspetti.<br />

in Gabriel Garcia Marquez<br />

intersoggettiv<strong>it</strong>à<br />

A differenza dei greci, dove il pensiero si esauriva nell'atto del pensare, con Montefoschi e i suoi<br />

discepoli- maestri il pensiero si dà nella relazione, dunque l'altro diventa lo specchio della mia<br />

ombra.<br />

Siamo dunque tutti piccole parti di ciascuno, oggetti <strong>da</strong> ricomporre, frammenti dell'un<strong>it</strong>à che<br />

abbiamo dimenticato<br />

<strong>da</strong> un commento di Claudia Reghenzi, su Facebook<br />

in silvia montefoschi<br />

invecchiare<br />

Invecchiare mi fa orrore, ma è l'unico modo che ho trovato per non morire giovane<br />

in PENNAC DANIEL<br />

invecchiare<br />

Io sono quasi al termine del mio viaggio. La salute del corpo e della mente è buona, la capac<strong>it</strong>à di<br />

lavoro non è diminu<strong>it</strong>a e la fantasia è sempre quella che mi ha tenuto compagnia per tanti anni,<br />

conducendomi a progettare il futuro e a fingermi nuovi sentieri <strong>da</strong> esplorare e percorrere.<br />

Eppure sento che il viaggio volge alla fine.<br />

Lo sento <strong>da</strong> molti segnali, il primo dei quali è propriamente quello di sentirlo. E poi <strong>da</strong>lla pienezza di<br />

me che ho finalmente raggiunto; perché ora sono certo che tutto ciò che la mia natura era capace<br />

di esprimere nel pensare e nel fare, io l'ho fatto e pensato.<br />

Posso ripetermi e forse pensare e fare meglio; meglio, ma non diverso.<br />

in SCALFARI EUGENIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!