29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MUSICA Modern Jazz Quartet Fontessa<br />

Modern Jazz Quartet<br />

{Fontessa a Milano, 1958)<br />

(<strong>pia</strong>noforte e vibrafono)<br />

Da Piace Vendòme a la Concorde discorrono<br />

fiori di stucchi e specchi dove in <strong>pia</strong>tti<br />

d'ottone tremano coppe fragili. Fuori<br />

uno spruzzo di pioggia è di prammatica:<br />

un carillon. Qualcuno scende in fretta<br />

la scalinata - un soffio di piumino<br />

sulle guance paffute - mani brune<br />

intinti di rosolio e d'anice<br />

offrono pasticcini.<br />

(<strong>pia</strong>noforte)<br />

Sull'argine il pioppeto frulla al vento<br />

un tremolo ora verde ed ora argento -<br />

alla chiusa il canale nella bruma è<br />

(quello sfregare in cerchio delle spazzole)<br />

gorgoglio e risucchio: una gorgiera<br />

di schiuma. Filtra il brusio della gora<br />

nel silenzio che c'era.<br />

(batteria e contrabbasso)<br />

Folate di piovasco. La marea<br />

risale a tonfo a tonfo sulle sponde -<br />

batte nel rio un alone che dilata<br />

gonfi profili in concavi fiamminghi.<br />

Ombre nel chiaroscuro delle calli -<br />

balla la masquerade.<br />

Gian C<strong>it</strong>ton, Devozioni musicali per vecchi fan, Mobydick, 2008<br />

in Modern Jazz Quartet<br />

musica rock blog<br />

Il rocker è un po' il poeta metropol<strong>it</strong>ano del '900; colui che spesso ha descr<strong>it</strong>to in maniera<br />

essenziale e luci<strong>da</strong> la v<strong>it</strong>a<br />

in andrea66<br />

nani sulle spalle dei giganti<br />

«Siamo come nani sulle spalle dei giganti, sì che possiamo vedere più cose di loro e più lontane,<br />

non per l’acutezza della nostra vista, ma perché sostenuti e portati in alto <strong>da</strong>lla statura dei<br />

giganti» Bernardo di Chartres, XII secolo<br />

in Bernardo di Chartres<br />

NATURA<br />

Leopardi: la presenza del male nella natura<br />

in LEOPARDI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!