29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In: http://amalteo.splinder.com/post/12222179/Resilienza<br />

in Amalteo<br />

RESPONSABILITA'<br />

Questa prospettiva introduce direttamente al tema della responsabil<strong>it</strong>à.<br />

Se l'ident<strong>it</strong>à è processo di identizzazione e se l'individuo coincide con la sua azione per<br />

individuarsi, il problema diventa quello di definire chi sceglie come organizzare il campo:<br />

sincronicamente (chi sono io in questo momento?)<br />

e nel tempo (chi sono io rispetto a ieri o a domani, rispetto alla memoria o al progetto?).<br />

Il tema della responsabil<strong>it</strong>à diventa centrale e il termine stesso responsabil<strong>it</strong>à va assunto nella sua<br />

accezione più letterale e profon<strong>da</strong>, che rinvia alla capac<strong>it</strong>à di rispondere.<br />

Se dell'ident<strong>it</strong>à non si dà più un nucleo essenziale né una continu<strong>it</strong>à metafisica, la possibil<strong>it</strong>à di<br />

definirne i confini e di mantenerne la continu<strong>it</strong>à è affi<strong>da</strong>ta alla nostra capac<strong>it</strong>à di rispondere, cioè<br />

alla capac<strong>it</strong>à di riconoscere e di scegliere possibil<strong>it</strong>à e lim<strong>it</strong>i di quel campo di relazioni che ci<br />

cost<strong>it</strong>uisce in un certo momento. La capac<strong>it</strong>à di rispondere contiene nella sua stessa definizione<br />

un duplice significato: si tratta infatti di rispondere di, e di rispondere a, di riconoscere ciò che<br />

siamo e di s<strong>it</strong>uarci nelle relazioni.<br />

La mia responsabil<strong>it</strong>à nei confronti di quel campo di possibil<strong>it</strong>à e di lim<strong>it</strong>i che sono io stesso, è <strong>da</strong><br />

un lato la capac<strong>it</strong>à di rispondere di, di assumere il lim<strong>it</strong>e, la memoria, la struttura biologica, la storia<br />

personale; ma <strong>da</strong>ll'altro è la capac<strong>it</strong>à di rispondere a, cioè di scegliere le possibil<strong>it</strong>à e di<br />

raccogliere le chances, di collocarmi nelle relazioni con altri e di prendere il mio posto nel mondo.<br />

Da: Alberto Melucci, Il gioco dell'io, il cambiamento di sé in una società globale, Feltrinelli, 1991, p.<br />

55<br />

in Melucci Alberto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!