29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

libri<br />

"Come accade per gli uomini, ho avuto l'impressione che anche i libri possie<strong>da</strong>no dei loro peculiari<br />

destini. vanno verso le persone che li attendono e le raggiungono nel momento giusto. sono<br />

composti di materia vivente e continuano a gettare luce attraverso l'oscur<strong>it</strong>à per molto tempo dopo<br />

la morte dei loro autori"<br />

Miguel Serrano, Il cerchio ermetico (1966), casa ed<strong>it</strong>rice astrolabio, 1976, pag. 10<br />

in miguel serrano<br />

LIBRI DI AMICI<br />

Le parole dell’infanzia:<br />

1) Alcott, Piccole donne- Piccole donne crescono<br />

2) Raimond Queneau, Zazie nel metro<br />

3) Italo Calvino, Fiabe <strong>it</strong>aliane<br />

Le parole dell’adolescenza:<br />

4) Goethe, Gli anni di viaggio di Wilhelm Meister, o i Rinuncianti<br />

5) Goethe, Le affin<strong>it</strong>à elettive<br />

6) Herman Hesse: tutto.<br />

7) Robert Musil, Il giovane Torless<br />

8) Charles Schultz, tutti i fumetti.<br />

Le parole meno confuse dell’ “era univers<strong>it</strong>aria”<br />

9) Artur Sch<strong>it</strong>zlner, tutto<br />

10) Thomas mann, Il doctor Faustus<br />

11) Thomas Mann, La montagna incantata<br />

12) Tommaso Landolfi, tutto<br />

13) Thomas Bernard, Il soccombente<br />

14) Borges, L’aleph<br />

15) Borges, Finzioni<br />

16) Borges, Altre inquisizioni<br />

17) Rudolph Arnheim, Film come arte<br />

18) Sartre, La nausée<br />

19) Sartre, Le parole<br />

20) Carlos Castane<strong>da</strong>, tutto<br />

21) Maurice Blanchot, Lo spazio letterario<br />

22) Angelo Maria Ripellino, Praga magica<br />

23) Giovanni Macchia, La stanza delle passioni<br />

24) Emilio Garroni, Senso e paradosso<br />

Le parole dell’età adulta<br />

25) Ch<strong>it</strong>ra Divakaruni, tutto; Murakami;, J. Cohen; Banana Yoshimoto; Manuel Vasquez Montalban,<br />

Antonio Tabucchi ecc, ecc.<br />

Nota: ogni volta che mi metto a fare cataloghi, dopo mi accorgo che è rimasto fuori l’essenziale.<br />

Per es., Deleuze e Roland Barthes dove li metto? E Franco Basaglia?<br />

Renata Turco<br />

in renata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!