29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

in walter veltroni<br />

pol<strong>it</strong>ica qualunquismo<br />

La controprova del senso di questo risultato si ebbe invece con il successo dell'Uomo qualunque,<br />

un movimento nato <strong>da</strong>l giornale omonimo diretto <strong>da</strong>l commediografo Guglielmo Giannini, e che si<br />

era distinto, ottenendo un rapidissimo successo, soprattutto per il modo in cui aveva attaccato le<br />

forze pol<strong>it</strong>iche ufficiali, accusate di un eccesso di impegno riformatore, cr<strong>it</strong>ica che venne<br />

sintetizzata nello slogan famoso: "basta con la pol<strong>it</strong>ica, viva l'amministrazione!" Alle spalle di<br />

questo movimento, che portò di colpo alla Assemblea cost<strong>it</strong>uente una trentina di deputati, senza<br />

nessuna struttura organizzativa, con la sola forza propagandistica del giornale, non stava<br />

certamente nessun movimento di idee, né un preciso programma, ma uno stato d'animo<br />

diffusissimo soprattutto nei ceti medi impiegatizi e nella piccola borghesia e radicato nella<br />

tradizione nazionale, e cioè un atteggiamento individualistico e particolaristico, in cui la morale<br />

albertiana trovava una sua versione a<strong>da</strong>tta ai nuovi tempi. Fu un'esplosione momentanea, perché<br />

gli elettori dell'Uomo qualunque rifluirono poi nei part<strong>it</strong>i della destra, scomparendo <strong>da</strong>l panorama<br />

pol<strong>it</strong>ico ufficiale. Ma questo successo, sia pure temporaneo, indicava chiaramente e in modo<br />

impressionante la tenace persistenza di una dimensione, non poi tanto latente, della coscienza<br />

nazionale, che fu causa in segu<strong>it</strong>o di non poche conseguenze operando all'interno dei part<strong>it</strong>i che<br />

accolsero i qualunquisti.<br />

Carlo Tullio-Altan, La nostra Itralia-Arretratezza socioculturale, clientelismo, trasformismo e<br />

ribellismo <strong>da</strong>ll'Un<strong>it</strong>à ad oggi, Feltrinelli 1986, 131<br />

in Tullio Altan

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!