29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PSICANALISI SIMBOLI<br />

Si trovava nella sua stanza intento a studiare, con la porta mezz'aperta che immetteva nella sala<br />

<strong>da</strong> pranzo, dove la madre, ormai vedova, stava lavorando a maglia accanto alla finestra: ed ecco<br />

che improvvisamente risuonò un forte scoppio, come un colpo d'arma <strong>da</strong> fuoco, e nel grande<br />

tavolo rotondo in legno di noce, che si trovava vicino alla madre, si aprì una fend<strong>it</strong>ura, <strong>da</strong>l bordo<br />

fino a oltre il centro. Questo nonostante il tavolo fosse molto solido, in legno di noce massiccio,<br />

perfettamente stagionato <strong>da</strong> almeno settanta anni. Due settimane dopo, il giovane studente,<br />

tornando a casa una sera, trovò la madre, la sorella quattordicenne e la domestica in pre<strong>da</strong> a una<br />

grande ag<strong>it</strong>azione: circa un'ora prima si era verificato un altro scoppio assor<strong>da</strong>nte, proveniente<br />

questa volta <strong>da</strong> una pesante credenza dell'Ottocento. Le donne l'avevano sub<strong>it</strong>o esaminata,<br />

senza tuttavia trovarvi nessun segno particolare. Ma lì accanto, nel cassetto in cui era riposto il<br />

cestino del pane, Jung trovò il coltello usato per tagliare il pane con la lama d'acciaio in frantumi: in<br />

un angolo del cestino c'era il manico, e in ognuno degli altri un pezzette della lama. Per tutta la<br />

v<strong>it</strong>a, Jung conservò frammenti di quell'avvenimento concreto.<br />

In Jung, Scr<strong>it</strong>ti scelti, a cura di Joseph Campbell, Red Edizioni, pag XII<br />

in JUNG GUSTAV<br />

PSICHE DIPENDENZA<br />

L'unica scelta efficace per uscire <strong>da</strong> ogni possibile forma di dipendenza (<strong>da</strong>l mondo, <strong>da</strong>gli altri,<br />

<strong>da</strong>lla routine della v<strong>it</strong>a) è quella di somigliare solo a se stessi.<br />

Altre vie praticabili non credo che esistano. Io almeno non ho trovato che questa.<br />

in MAZZINI CLELIA<br />

Psicosocioanalisi<br />

è la teoria, il metodo e la tecnica fon<strong>da</strong>ti sulla costante attenzione a ciò che connette individuocop<strong>pia</strong>-gruppo-ist<strong>it</strong>uzione-polis<br />

in<br />

psyche <strong>da</strong>imon<br />

"Se prendiamo la parola Daimon nel suo senso greco, così come è utilizzata ad esempio <strong>da</strong><br />

Socrate, i Daimon sono dei geni, che albergano in noi e nello stesso tempo fuori di noi. Il Daimon ci<br />

gui<strong>da</strong> e ci insegna. Si è posseduti <strong>da</strong> un Daimon, come in quei r<strong>it</strong>i nel corso dei quali un Dio si<br />

incarna in una persona e parla per bocca sua. Nel mondo contemporaneo possiamo essere<br />

posseduti <strong>da</strong>lle idee e <strong>da</strong>lla loro forza v<strong>it</strong>ale: una forza v<strong>it</strong>ale che è in noi e fa battere il nostro<br />

cuore e sollevare i nostri polmoni. Noi siamo posseduti <strong>da</strong> questa forza di v<strong>it</strong>a, che alcuni<br />

chiamano i geni, e che non è altro che l’organizzazione biologica, sviluppata e trasmessa di<br />

generazione in generazione. Noi siamo nello stesso tempo posseduti <strong>da</strong>lla cultura che ci arriva<br />

<strong>da</strong>lla società, che ci ha insegnato un linguaggio, delle norme, delle regole. Ma nello stesso tempo<br />

possiamo dialogare con ciò che ci possiede e acquisire una certa autonomia, una certa libertà."<br />

in http://francescomorace.nova100.ilsole24ore.com/2008/01/c<strong>it</strong>azione-fm.html<br />

in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!