29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pensare condizioni tempo<br />

Nel mio eremo in Francia c'è un cespuglio di japonica, il melo cotogno giapponese.<br />

Di sol<strong>it</strong>o fiorisce in primavera, ma in un inverno <strong>da</strong>l clima piuttosto tiepido i boccioli erano comparsi<br />

in anticipo. Una notte arrivò un'on<strong>da</strong>ta di freddo e portò con sé il gelo. Il giorno dopo, durante la<br />

med<strong>it</strong>azione camminata, notai che tutti i boccioli del cespuglio erano morti; mi venne <strong>da</strong> pensare:<br />

«A Capo<strong>da</strong>nno non avremo abbastanza fiori per decorare l'altare del Buddha».<br />

Poche settimane dopo il clima ricominciò a intiepidirsi. Camminando in giardino vidi nuovi boccioli:<br />

la japonica manifestava un'altra generazione di fiori. Chiesi loro: «Siete gli stessi fiori che sono<br />

morti per il gelo, o siete altri fiori?». I boccioli mi risposero: «Thày, non siamo gli stessi e non siamo<br />

altri. Quando le condizioni sono sufficienti ci manifestiamo, quando le condizioni non sono<br />

sufficienti torniamo a nasconderci. È così semplice!<br />

E' quello che ci ha insegnato il Buddha:<br />

quando le condizioni sono sufficienti le cose si manifestano;<br />

quando le condizioni non sono più sufficienti le cose si r<strong>it</strong>irano<br />

in attesa che arrivi il momento giusto per manifestarsi di nuovo».<br />

In Thich Nhat Hanh, Il segreto della pace. Trasformare la paura, conoscere la libertà, Mon<strong>da</strong>dori<br />

2003, pag. 5-6<br />

in Thich Nhat Hanh<br />

pensare democrazia<br />

Per democrazia non intendo affatto qualcosa di vago come "il governo del popolo" o "il governo<br />

della maggioranza", ma un insieme di ist<strong>it</strong>uzioni (e fra esse specialmente le elezioni generali, cioè<br />

il dir<strong>it</strong>to del popolo di licenziare il governo) che permettano il controllo pubblico dei governanti e il<br />

loro licenziamento <strong>da</strong> parte dei governati e che consentano ai governati di ottenere riforme senza<br />

ricorrere alla violenza e anche contro la volontà dei governanti<br />

POPPER KARL R.<br />

in POPPER KARL R.<br />

pensare democrazia storia stati un<strong>it</strong>i d'america<br />

Noi r<strong>it</strong>eniamo che le seguenti ver<strong>it</strong>à siano [sacre e innegabili] self-evident (di per sé evidenti): che<br />

tutti gli uomini sono creati eguali e indipendenti, che <strong>da</strong> questa creazione su basi di eguaglianza<br />

derivino dei dir<strong>it</strong>ti intrinseci e inalienabili, fra i quali la preservazione della v<strong>it</strong>a, la libertà e la ricerca<br />

della felic<strong>it</strong>à; che allo scopo di garantire questi dir<strong>it</strong>ti, sono ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i fra gli uomini i governi, i quali<br />

ottengono i loro giusti poteri <strong>da</strong>l consenso dei governati; che ogni qua) volta una qualsiasi forma<br />

di governo ten<strong>da</strong> a distruggere tali fini, è dir<strong>it</strong>to del popolo modificarla o abolirla, e ist<strong>it</strong>uire un<br />

nuovo governo, che si fondi su principi e che abbia i propri poteri ordinati in modo che appaia<br />

maggiormente idoneo al raggiungimento della sicurezza e della felic<strong>it</strong>à<br />

in JEFFERSON THOMAS (Stati Un<strong>it</strong>i, 1743-1826)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!