29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pensare pol<strong>it</strong>iche sociali<br />

la legge, nella sua maestosa equanim<strong>it</strong>à, proibisce sia ai ricchi che ai poveri di dormire sotto i ponti<br />

in FRANCE ANATOLE<br />

pensare pol<strong>it</strong>iche sociali<br />

Nessun pasto è gratis<br />

in Friedman Milton<br />

pensare pol<strong>it</strong>iche sociali<br />

non c'è miglior investimento per qualsiasi comun<strong>it</strong>à che mettere del latte dentro i bambini<br />

in CHURCHILL WINSTON<br />

pensare popolazione<br />

Il numero dei mangianti supera quello dei mangiati<br />

in SARTORI GIOVANNI<br />

pensare qual<strong>it</strong>à<br />

La Qual<strong>it</strong>à... Sap<strong>pia</strong>mo cos'è, eppure non lo sap<strong>pia</strong>mo.<br />

Questo è contradd<strong>it</strong>torio. Alcune cose sono meglio di altre, cioè hanno più Qual<strong>it</strong>à. Ma quando<br />

provi a dire in che cosa consiste la Qual<strong>it</strong>à astraendo <strong>da</strong>lle cose che la posseggono, paff, le<br />

parole ti sfuggono. Ma se nessuno sa cos'è, ai fini pratici non esiste per niente.<br />

Invece esiste eccome. Su cos'altro sono basati i voti, se no? Perché mai la gente pagherebbe<br />

una fortuna per certe cose, e ne getterebbe altre nella spazzatura? Ovviamente alcune sono<br />

meglio di altre... Ma in cosa consiste il « meglio »?…<br />

in PIRSIG ROBERT M.<br />

pensare religioni<br />

"Ma che lei, <strong>da</strong> musulmano, ignori che quel simbolo significa perdono senza rappresaglia, amore<br />

senza ricompensa, essere innalzati nella sconf<strong>it</strong>ta.<br />

E che tutto questo, poi, sia stato trad<strong>it</strong>o miliardi di volte <strong>da</strong>lla cristian<strong>it</strong>à ... miliardi di volte. Tanto<br />

che l'ultimo papa chiede perdono.<br />

Ma che lei tutto questo lei non lo dica <strong>da</strong> musulmano, <strong>da</strong> fratello musulmano, questo <strong>da</strong>rà fiato alle<br />

peggiori trombe di questo paese.<br />

A quelli che vanno alla guerra coi pifferi e sventolando bandiere.<br />

Non con il cuore che <strong>pia</strong>nge.<br />

E questo, mi cre<strong>da</strong>, è una tragedia"<br />

Dalla trasmissione TV 1 - "Porta a porta", 5 novembre 2001<br />

risposta di Massimo Cacciari al presidente dell'Unione musulmani d'Italia, che aveva affermato:<br />

"A un bambino che guar<strong>da</strong> il crocifisso si può dire che rappresenta il ca<strong>da</strong>vere di un uomo nudo,<br />

affisso su un pezzo di legno usato <strong>da</strong>i romani per punire i peggiori criminali dell'epoca. A<br />

prescindere <strong>da</strong>ll'aspetto scioccante che può avere la croce per chi non è cristiano, non è sempre<br />

<strong>pia</strong>cevole vedere un ca<strong>da</strong>vere in miniatura" ... "La croce simbolo di amore !? No ! La croce è il<br />

simbolo di un suicidio e di un deicidio !"<br />

in CACCIARI MASSIMO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!