29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRIMINI VITTIME<br />

Quello che mi disturba e mi dis<strong>pia</strong>ce è che la società contemporanea tende alla<br />

deresponsabilizzazione (per usare un termine che non ho mai usato perché astratto), alla<br />

cancellazione della responsabil<strong>it</strong>à personale, della colpa. Ecco, noto che c'è la tendenza a<br />

svuotare molti reati, anche i più gravi, della responsabil<strong>it</strong>à morale che implicano, a preoccuparsi<br />

esclusivamente della pronta riabil<strong>it</strong>azione anziché del giusto risarcimento per quello che hanno<br />

pat<strong>it</strong>o le v<strong>it</strong>time. C'è un profondo squilibrio: è molto importante la riabil<strong>it</strong>azione dei colpevoli, infatti<br />

sono contrario alla pena di morte e alle forme pun<strong>it</strong>ive che offendono la persona, ma lo è<br />

altrettanto la sicurezza della pena. Se un individuo ha commesso una colpa grave è giusto anche<br />

che paghi e questo va considerato sia come strumento di riabil<strong>it</strong>azione per il colpevole, sia come<br />

risarcimento per la società; per questo la pena ma non va cancellata. Invece c'è la gravissima<br />

tendenza a dimenticare questo secondo aspetto e la cosa genera nei c<strong>it</strong>tadini un senso di<br />

frustrazione e di angoscia.<br />

Ci spieghi meglio questo concetto.<br />

Quando uno ha la casa devastata <strong>da</strong>i ladri e sa che i ladri non saranno pun<strong>it</strong>i, quando ha un<br />

parente che è stato invest<strong>it</strong>o <strong>da</strong> una macchina pirata e sa che il colpevole se la caverà con poco<br />

o niente, allora la v<strong>it</strong>tima prova un senso di abbandono e di angoscia. Penso che questa società,<br />

indebolendo la certezza della pena, tolga alla giustizia una delle sue funzioni più importanti cioè<br />

quella di deterrente: molte persone sicure dell'impun<strong>it</strong>à commettono reati. Pensiamo a quello che è<br />

successo recentemente alla Malpensa, per parlare di un reato non dei più atroci ma comunque<br />

grave: il crimine è stato commesso <strong>da</strong> persone che erano state scagionate o comunque non<br />

pun<strong>it</strong>e in un precedente processo. Domina purtroppo l'idea assur<strong>da</strong> che usando l'indulgenza si<br />

agevoli l'esercizio della giustizia, invece si offende la v<strong>it</strong>tima, privandola del giusto risarcimento, si<br />

favorisce la replica del reato, anzi la sua moltiplicazione matematica, e si genera uno stato di<br />

angoscia nei c<strong>it</strong>tadini.<br />

<strong>da</strong> "Alice.<strong>it</strong>", 27 giugno 2003<br />

in giuseppe pontiggia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!