29.05.2013 Views

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

adattarsi Moquette e carta da parati, pia - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presenza sempre più numerosa di individui che comunicano e interagiscono tra loro crescendo<br />

individualmente, possano consentire un miglioramento qual<strong>it</strong>ativo della società nelle sue divers<strong>it</strong>à.<br />

Più la massa dei pensieri liberi aumenterà, più sarà possibile avere un miglioramento, a condizione<br />

però che tutti questi individui mantengano il più possibile un atteggiamento aperto verso l'esterno,<br />

in modo tale anche <strong>da</strong> far sviluppare in modo reticolare questo modello. E questa massa a<br />

differenza del passato potrebbe non avere necess<strong>it</strong>à di un capo gerarchicamente sovraordinato<br />

proprio per la presenza di un reticolo che si muove orizzontalmente. Che dici? Siamo <strong>da</strong>vvero<br />

così distanti? Ciao :)<br />

Paolo: caro Ruck. Era proprio un malinteso linguistico sulla parola "massa". Sono del tutto in<br />

accordo con il tuo ragionamento. Fra l'altro, nel tuo caso, non è solo un "ragionamento" ma una<br />

pratica attiva. La tua intelligenza e capac<strong>it</strong>à di pensiero la vedo sempre messa in atto nelle tue<br />

interazioni con amìci di vecchia <strong>da</strong>ta o occasionali. Ti sei costru<strong>it</strong>o con loro un cerchio-reticolo in<br />

cui amplificate le vostre esperienze ed i vissuti. Ecco la forza dei blog: una rivoluzione attraverso<br />

il parlarsi. Insomma una volta tanto la scienza e le tecniche possono essere utilizzate in modo<br />

attivo e partecipato. Dati i tempi che continuano ad essere piuttosto crudeli è <strong>da</strong>vvero molto. ciao,<br />

a presto<br />

MariaPrivi ad agosto sarà un anno che frequento il mondo bloggaro. Tempo di consuntivi? Ma no!<br />

Non ci credo.<br />

Solo un momento per conversare.<br />

Il blog è uno specchio abbastanza fedele dei tanti pubblici "reali". Un mezzo con buone peculiar<strong>it</strong>à<br />

ed inev<strong>it</strong>abili difetti.<br />

Permette rapi<strong>da</strong>, ed a volte mirata circolar<strong>it</strong>à delle idee, ma si rischia di ricevere informazioni<br />

errate.<br />

Eppure <strong>da</strong> Alex, con i blog, abbiamo ottenuto persino risultati concreti -vedi <strong>da</strong> me: Come muore la<br />

mia terra-.<br />

Io con il blog faccio di tutto: amicizia, lavoro, passatempo.<br />

Per alcune persone può diventare indispensabile (vecchi, persone sole, persone con bisogno ed<br />

impossibil<strong>it</strong>à di comunicare altrimenti), per altre una droga (autoreferenzial<strong>it</strong>à, sindrome del<br />

contatore, sost<strong>it</strong>uzione impropria del virtuale con il reale), c'è chi lo adopera per raccattare sesso<br />

e chi per susc<strong>it</strong>are compassione.<br />

Un buon mezzo, un cattivo mezzo, secondo l'uso -sia attivo, sia passivo- che se ne fa. Un mezzo<br />

sicuramente in linea con il carattere del nostro tempo.<br />

Paolo condivisione piena, cara mariaprivi. Ben r<strong>it</strong>rovata! Mi fa immenso <strong>pia</strong>cere che anche tu<br />

valuti pos<strong>it</strong>ivamenta la rivoluzione comunicativa dei Blog. Condivido tutto, ma proprio tutto, quello<br />

che dici: luogo innanz<strong>it</strong>utto di conversazione; specchio fedele (quasi un campione) della opinione<br />

pubblica; rapid<strong>it</strong>à nella circolazione delle informazioni; nuovi tipi di amicizia, non basata sulla<br />

vicinanza fisica, eppure forte ed affettuosa; spazio comunicativo per le persone sole anziane<br />

(direi anche: allenamento del cervello e quindi prevenzione della decadenza della memoria);<br />

compulsiv<strong>it</strong>à per alcuni (è vero: però meno <strong>da</strong>nnosa dei telefonini, perchè è mediata <strong>da</strong>lla lingua<br />

scr<strong>it</strong>ta, che è sempre un esercizio di ordine); certo anche luogo per promuovere incontri sessuali<br />

(che, però se consenzienti e sicuri, sono una gioia della v<strong>it</strong>a).<br />

Vero, verissimo: un mezzo, uno strumento. Non un fine. Uno strumento al servizio della<br />

personal<strong>it</strong>à.<br />

Dei blog amo moltissimo le coincidenze (incrociare persone particolari che magari mai avrei potuto<br />

conoscere) e le occasioni. Per esempio in queste ore sul blog di ruckert (post Gotan project) sta<br />

avviandosi la stesura di una discografia jazz interattiva che potrebbe concludersi con un testo<br />

quasi collettivo su questo genere musicale del novecento. ciao carissima. a pres

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!