31.05.2013 Views

Genesi - Chiesa Cristiana Evangelica di Misilmeri

Genesi - Chiesa Cristiana Evangelica di Misilmeri

Genesi - Chiesa Cristiana Evangelica di Misilmeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Genesi</strong><br />

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati<br />

41:35 E adunino essi tutta la<br />

vittuaglia <strong>di</strong> questi sette<br />

buoni anni che vengono, e<br />

ammassino il grano sotto la<br />

mano <strong>di</strong> Faraone, per vittuaglia<br />

nella città; e lo conser-<br />

vino.<br />

41:36 E quella vittuaglia sarà<br />

per provvisione del paese,<br />

ne' sette anni della fame che<br />

saranno nel paese <strong>di</strong> Egitto;<br />

e il paese non sarà <strong>di</strong>strutto<br />

per la fame.<br />

41:37 E la cosa piacque a<br />

Faraone e a tutti i suoi servi-<br />

tori.<br />

41:38 E Faraone <strong>di</strong>sse a' suoi<br />

servitori: Potremmo noi trovare<br />

alcuno pari a costui,<br />

ch'è uomo in cui è lo Spirito<br />

<strong>di</strong> Dio?<br />

41:39 E Faraone <strong>di</strong>sse a<br />

Giuseppe: Poichè Id<strong>di</strong>o ti ha<br />

manifestato tutto questo, e'<br />

non vi è alcuno intendente,<br />

nè savio, come sei tu.<br />

41:40 Tu sarai sopra la mia<br />

casa, e tutto il mio popolo ti<br />

bacerà in bocca; io non sarò<br />

più grande <strong>di</strong> te, salvo che<br />

nel trono.<br />

41:41 Oltre a ciò, Faraone<br />

<strong>di</strong>sse a Giuseppe: Ve<strong>di</strong>, io ti<br />

costituisco sopra tutto il pae-<br />

se <strong>di</strong> Egitto.<br />

41:42 E Faraone si trasse il<br />

suo anello <strong>di</strong> mano, e lo mise<br />

in mano a Giuseppe, e lo fece<br />

vestir <strong>di</strong> vestimenti <strong>di</strong> bisso,<br />

e gli mise una collana<br />

d'oro al collo.<br />

41:43 E lo fece salir sopra il<br />

carro della seconda persona<br />

del suo regno; e si gridava<br />

davanti a lui: Ognuno s'inginocchi;<br />

e ch'egli lo costituiva<br />

sopra tutto il paese <strong>di</strong> Egitto.<br />

41:44 Faraone <strong>di</strong>sse ancora a<br />

Giuseppe: Io son Faraone;<br />

niuno leverà il piè, nè la mano,<br />

in tutto il paese <strong>di</strong> Egitto,<br />

senza te.<br />

41:45 E Faraone pose nome<br />

a Giuseppe Safenatpaanea; e<br />

gli <strong>di</strong>ede per moglie Asenat,<br />

figliuola <strong>di</strong> Potifera, Governatore<br />

<strong>di</strong> On. E Giuseppe<br />

andò attorno per lo paese <strong>di</strong><br />

Egitto.<br />

41:35 E radunino essi tutti i<br />

viveri <strong>di</strong> queste sette buone<br />

annate che stan per venire, e<br />

ammassino il grano a <strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong> Faraone per<br />

l’approvvigionamento delle<br />

città, e lo conservino.<br />

41:36 Questi viveri saranno<br />

una riserva per il paese, in<br />

vista dei sette anni <strong>di</strong> carestia<br />

che verranno nel paese<br />

d’Egitto; e così il paese non<br />

perirà per la carestia’.<br />

41:37 Piacque la cosa a Faraone<br />

e a tutti i suoi servito-<br />

ri.<br />

41:38 E Faraone <strong>di</strong>sse ai<br />

suoi servitori: ‘Potremmo<br />

noi trovare un uomo pari a<br />

questo, in cui sia lo spirito <strong>di</strong><br />

Dio?’<br />

41:39 E Faraone <strong>di</strong>sse a Giuseppe:<br />

‘Giacché Id<strong>di</strong>o t’ha<br />

fatto conoscere tutto questo,<br />

non v’è alcuno che sia intel-<br />

ligente e savio al pari <strong>di</strong> te.<br />

41:40 Tu sarai sopra la mia<br />

casa, e tutto il mio popolo<br />

obbe<strong>di</strong>rà ai tuoi or<strong>di</strong>ni; per il<br />

trono soltanto, io sarò più<br />

grande <strong>di</strong> te.’<br />

41:41 E Faraone <strong>di</strong>sse a<br />

Giuseppe: ‘Ve<strong>di</strong>, io ti stabilisco<br />

su tutto il paese<br />

d’Egitto’.<br />

41:42 E Faraone si tolse<br />

l’anello <strong>di</strong> mano e lo mise<br />

alla mano <strong>di</strong> Giuseppe; lo<br />

fece vestire <strong>di</strong> abiti <strong>di</strong> lino<br />

fino, e gli mise al collo una<br />

collana d’oro.<br />

41:43 Lo fece montare sul<br />

suo secondo carro, e davanti<br />

a lui si gridava: ‘In ginocchio!’<br />

Così Faraone lo costituì<br />

su tutto il paese d’Egitto.<br />

41:44 E Faraone <strong>di</strong>sse a Giuseppe:<br />

‘Io son Faraone! e<br />

senza te, nessuno alzerà la<br />

mano o il piede in tutto il<br />

paese d’Egitto’.<br />

41:45 E Faraone chiamò<br />

Giuseppe Tsafnath-Paneach<br />

e gli dette per moglie Asenath<br />

figliuola <strong>di</strong> Potifera, sacerdote<br />

<strong>di</strong> On. E Giuseppe<br />

partì per visitare il paese<br />

d’Egitto.<br />

118<br />

41:35 Essi raccolgano tutti i<br />

viveri <strong>di</strong> queste sette annate<br />

buone che stanno per venire<br />

e ammassino il grano a <strong>di</strong>sposizione<br />

del faraone per<br />

l'approvvigionamento delle<br />

città, e lo conservino.<br />

41:36 Questi viveri saranno<br />

una riserva per il paese, in<br />

vista <strong>di</strong> sette anni <strong>di</strong> carestia<br />

che verranno nella terra d'Egitto;<br />

così il paese non perirà<br />

per la carestia».<br />

41:37 La cosa piacque al faraone<br />

e a tutti i suoi servito-<br />

ri.<br />

41:38 Il faraone <strong>di</strong>sse ai suoi<br />

servitori: «Potremmo forse<br />

trovare un uomo pari a questo,<br />

in cui sia lo spirito <strong>di</strong><br />

Dio?».<br />

41:39 Così il faraone <strong>di</strong>sse a<br />

Giuseppe: «Poiché Dio ti ha<br />

fatto conoscere tutto questo,<br />

non c'è nessuno che sia intel-<br />

ligente e savio quanto te.<br />

41:40 Tu avrai autorità su<br />

tutta la mia casa e tutto il<br />

popolo ubbi<strong>di</strong>rà ai tuoi or<strong>di</strong>ni;<br />

per il trono soltanto io<br />

sarò più grande <strong>di</strong> te».<br />

41:41 Il faraone <strong>di</strong>sse ancora<br />

a Giuseppe: «Ve<strong>di</strong>, io ti do<br />

potere su tutto il paese d'E-<br />

gitto».<br />

41:42 Poi il faraone si tolse<br />

l'anello dal <strong>di</strong>to e lo mise al<br />

<strong>di</strong>to <strong>di</strong> Giuseppe; lo fece vestire<br />

<strong>di</strong> abiti <strong>di</strong> lino fino e gli<br />

mise al collo una collana d'o-<br />

ro.<br />

41:43 Lo fece salire sul suo<br />

secondo carro e davanti a lui<br />

si gridava: «In ginocchio!».<br />

Così il faraone gli <strong>di</strong>ede autorità<br />

su tutto il paese d'Egit-<br />

to.<br />

41:44 Il faraone <strong>di</strong>sse a Giuseppe:<br />

«Io sono il faraone!<br />

Ma senza tuo or<strong>di</strong>ne, nessuno<br />

alzerà la mano o il piede<br />

in tutto il paese d'Egitto».<br />

41:45 Il faraone chiamò<br />

Giuseppe Safnat-Paneac e<br />

gli <strong>di</strong>ede per moglie Asenat,<br />

figlia <strong>di</strong> Potifera, sacerdote<br />

<strong>di</strong> On. Giuseppe partì per<br />

visitare il paese d'Egitto.<br />

41:35 Radunino essi tutti i<br />

viveri <strong>di</strong> queste annate buone<br />

che stanno per venire e ammassino<br />

il grano sotto l'autorità<br />

del Faraone, e lo conservino<br />

per l'approvvigiona-<br />

mento delle città.<br />

41:36 Questi viveri saranno<br />

una riserva per il paese, in<br />

vista dei sette anni <strong>di</strong> carestia<br />

che verranno nel paese<br />

d'Egitto; così il paese non<br />

perirà per la carestia».<br />

41:37 La cosa piacque al Faraone<br />

e a tutti i suoi funzio-<br />

nari.<br />

41:38 E il Faraone <strong>di</strong>sse ai<br />

suoi funzionari: «Potremmo<br />

noi trovare un uomo come<br />

questi, in cui ci sia lo Spirito<br />

<strong>di</strong> DIO?».<br />

41:39 Allora il Faraone <strong>di</strong>sse<br />

a Giuseppe: «Poiché DIO ti<br />

ha fatto conoscere tutto questo,<br />

non vi è alcuno che sia<br />

intelligente e savio come te.<br />

41:40 Tu sarai sopra la mia<br />

casa e tutto il mio popolo<br />

obbe<strong>di</strong>rà ai tuoi or<strong>di</strong>ni; per il<br />

trono soltanto io sarò più<br />

grande <strong>di</strong> te».<br />

41:41 Il Faraone <strong>di</strong>sse a<br />

Giuseppe: «Ve<strong>di</strong>, io ti stabilisco<br />

su tutto il paese d'Egit-<br />

to».<br />

41:42 Poi il Faraone si tolse<br />

l'anello dalla propria mano e<br />

lo mise alla mano <strong>di</strong> Giuseppe;<br />

lo fece vestire <strong>di</strong> abiti <strong>di</strong><br />

lino fino e gli mise al collo<br />

una collana d'oro.<br />

41:43 Lo fece quin<strong>di</strong> montare<br />

sul suo secondo carro, e<br />

davanti a lui si gridava: «In<br />

ginocchio!». Così il Faraone<br />

lo costituì su tutto il paese<br />

d'Egitto.<br />

41:44 Inoltre il Faraone <strong>di</strong>sse<br />

a Giuseppe: «Il Faraone<br />

sono io ma, senza <strong>di</strong> te, nessuno<br />

alzerà la mano o il pie-<br />

de in tutto il paese d'Egitto».<br />

41:45 E il Faraone chiamò<br />

Giuseppe col nome <strong>di</strong> Tsofnath-Paneah,<br />

e gli <strong>di</strong>ede in<br />

moglie Asenath figlia <strong>di</strong> Potiferah,<br />

sacerdote <strong>di</strong> On. E<br />

Giuseppe partì per visitare il<br />

paese d'Egitto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!