31.05.2013 Views

Genesi - Chiesa Cristiana Evangelica di Misilmeri

Genesi - Chiesa Cristiana Evangelica di Misilmeri

Genesi - Chiesa Cristiana Evangelica di Misilmeri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Genesi</strong><br />

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati<br />

32:3 E Giacobbe mandò davanti<br />

a sè dei messi ad Esaù,<br />

suo fratello, nel paese <strong>di</strong><br />

Seir, territorio <strong>di</strong> Edom.<br />

32:4 E <strong>di</strong>ede loro quest'or<strong>di</strong>ne:<br />

Dite così ad Esaù, mio<br />

signore: Così ha detto il tuo<br />

servitore Giacobbe: Io sono<br />

stato forestiere appo Labano,<br />

e vi son <strong>di</strong>morato infino ad<br />

ora.<br />

32:5 Ed ho buoi, ed asini, e<br />

pecore, e servi, e serve; e<br />

mando significandolo al mio<br />

signore, per ritrovar grazia<br />

appo te.<br />

32:6 E i messi se ne ritornarono<br />

a Giacobbe, e gli <strong>di</strong>ssero:<br />

Noi siamo andati ad Esaù,<br />

tuo fratello; ed egli altresì<br />

ti viene incontro, menando<br />

seco quattrocent'uo-<br />

mini.<br />

32:7 E Giacobbe temette<br />

grandemente, e fu angosciato;<br />

e spartì la gente ch'era<br />

seco, e le gregge, e gli armenti,<br />

e i cammelli in due<br />

schiere.<br />

32:8 E <strong>di</strong>sse: Se Esaù viene<br />

ad una delle schiere, e la<br />

percuote, l'altra scamperà.<br />

32:9 Poi Giacobbe <strong>di</strong>sse: O<br />

Dio <strong>di</strong> Abrahamo, mio padre,<br />

e Dio parimente d'Isacco,<br />

mio padre; o Signore,<br />

che mi <strong>di</strong>cesti: Ritorna al tuo<br />

paese, ed al tuo luogo natio,<br />

ed io ti farò del bene,<br />

32:10 io son piccolo appo<br />

tutte le benignità, e tutta la<br />

lealtà che tu hai usata inverso<br />

il tuo servitore; perciocchè<br />

io passai questo Giordano<br />

col mio bastone solo, ed<br />

ora son <strong>di</strong>venuto due schiere.<br />

32:11 Liberami, ti prego,<br />

dalle mani del mio fratello,<br />

dalle mani <strong>di</strong> Esaù; perciocchè<br />

io temo <strong>di</strong> lui, che talora<br />

egli non venga, e mi percuota,<br />

madre e figliuoli insieme.<br />

32:3 Giacobbe mandò davanti<br />

a sé dei messi a Esaù<br />

suo fratello, nel paese <strong>di</strong><br />

Seir, nella campagna <strong>di</strong> E-<br />

dom.<br />

32:4 E dette loro<br />

quest’or<strong>di</strong>ne: ‘Direte così ad<br />

Esaù, mio signore: Così <strong>di</strong>ce<br />

il tuo servo Giacobbe: Io ho<br />

soggiornato presso Labano, e<br />

vi sono rimasto fino ad ora;<br />

32:5 ho buoi, asini, pecore,<br />

servi e serve; e lo mando a<br />

<strong>di</strong>re al mio signore, per trovar<br />

grazia agli occhi tuoi’.<br />

32:6 E i messi tornarono a<br />

Giacobbe, <strong>di</strong>cendo: ‘Siamo<br />

andati dal tuo fratello Esaù,<br />

ed eccolo che ti viene incontro<br />

con quattrocento uomini’.<br />

32:7 Allora Giacobbe fu preso<br />

da gran paura ed angosciato;<br />

<strong>di</strong>vise in due schiere<br />

la gente ch’era con lui, i<br />

greggi, gli armenti, i cam-<br />

melli, e <strong>di</strong>sse:<br />

32:8 ‘Se Esaù viene contro<br />

una delle schiere e la batte,<br />

la schiera che rimane potrà<br />

salvarsi’.<br />

32:9 Poi Giacobbe <strong>di</strong>sse: ‘O<br />

Dio d’Abrahamo mio padre,<br />

Dio <strong>di</strong> mio padre Isacco! O<br />

Eterno, che mi <strong>di</strong>cesti: Torna<br />

al tuo paese e al tuo parentado<br />

e ti farò del bene,<br />

32:10 io son troppo piccolo<br />

per esser degno <strong>di</strong> tutte le<br />

benignità che hai usate e <strong>di</strong><br />

tutta la fedeltà che hai <strong>di</strong>mostrata<br />

al tuo servo; poiché io<br />

passai questo Giordano col<br />

mio bastone, e ora son <strong>di</strong>ve-<br />

nuto due schiere.<br />

32:11 Liberami, ti prego,<br />

dalle mani <strong>di</strong> mio fratello,<br />

dalle mani <strong>di</strong> Esaù; perché io<br />

ho paura <strong>di</strong> lui e temo che<br />

venga e mi <strong>di</strong>a addosso, non<br />

risparmiando né madre né<br />

bambini.<br />

89<br />

32:3 Giacobbe mandò davanti<br />

a sé dei messaggeri a<br />

Esaù suo fratello, nel paese<br />

<strong>di</strong> Seir, nella campagna <strong>di</strong><br />

Edom.<br />

32:4 E <strong>di</strong>ede loro quest'or<strong>di</strong>ne:<br />

«Direte queste cose a Esaù<br />

mio signore: "Così <strong>di</strong>ce<br />

il tuo servo Giacobbe: Io ho<br />

abitato presso Labano e vi<br />

sono rimasto fino ad ora;<br />

32:5 ho buoi, asini, pecore,<br />

servi e serve; lo mando a <strong>di</strong>re<br />

al mio signore, per trovare<br />

grazia ai tuoi occhi"».<br />

32:6 I messaggeri tornarono<br />

da Giacobbe, <strong>di</strong>cendo:<br />

«Siamo andati da tuo fratello<br />

Esaù ed eccolo che ti viene<br />

incontro con quattrocento<br />

uomini».<br />

32:7 Allora Giacobbe fu preso<br />

da gran paura e angoscia,<br />

<strong>di</strong>vise in due schiere la gente,<br />

le greggi, gli armenti, i<br />

cammelli che erano con lui e<br />

<strong>di</strong>sse:<br />

32:8 «Se Esaù viene contro<br />

una delle schiere e la batte,<br />

l'altra che rimane potrà sal-<br />

varsi».<br />

32:9 Poi Giacobbe <strong>di</strong>sse: «O<br />

Dio d'Abraamo mio padre,<br />

Dio <strong>di</strong> mio padre Isacco! O<br />

SIGNORE, che mi <strong>di</strong>cesti:<br />

"Torna al tuo paese, dai tuoi<br />

parenti e ti farò del bene",<br />

32:10 io sono troppo piccolo<br />

per essere degno <strong>di</strong> tutta la<br />

benevolenza che hai usata e<br />

<strong>di</strong> tutta la fedeltà che hai <strong>di</strong>mostrata<br />

al tuo servo; perché<br />

quando passai questo Giordano<br />

avevo solo il mio ba-<br />

stone, e ora ho due schiere.<br />

32:11 Liberami, ti prego,<br />

dalle mani <strong>di</strong> mio fratello,<br />

dalle mani <strong>di</strong> Esaù, perché io<br />

ho paura <strong>di</strong> lui e temo che<br />

venga e mi assalga, non risparmiando<br />

né madre né figli.<br />

32:3 Poi Giacobbe mandò<br />

davanti a sé alcuni messaggeri<br />

al fratello Esaù, nel paese<br />

<strong>di</strong> Seir, nella campagna <strong>di</strong><br />

Edom.<br />

32:4 E <strong>di</strong>ede loro quest'or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong>cendo: «Direte così ad<br />

Esaù, mio signore: "Così <strong>di</strong>ce<br />

il tuo servo Giacobbe: Io<br />

ho soggiornato presso Labano<br />

e vi sono rimasto finora;<br />

32:5 ho buoi, asini, greggi,<br />

servi e serve; e lo mando a<br />

<strong>di</strong>re al mio signore, per trovare<br />

grazia ai tuoi occhi"».<br />

32:6 I messaggeri tornarono<br />

quin<strong>di</strong> da Giacobbe, <strong>di</strong>cendo:<br />

«Siamo andati da tuo fratello<br />

Esaù; ed ora sta venendo<br />

egli stesso ad incontrarti e<br />

ha con lui quattrocento uo-<br />

mini».<br />

32:7 Allora Giacobbe fu preso<br />

da una grande paura ed<br />

angoscia e <strong>di</strong>vise in due<br />

schiere la gente che era con<br />

lui, le greggi, gli armenti e i<br />

cammelli, e <strong>di</strong>sse:<br />

32:8 «Se Esaù viene contro<br />

una delle schiere e l'attacca,<br />

la schiera che rimane potrà<br />

mettersi in salvo».<br />

32:9 Poi Giacobbe <strong>di</strong>sse: «O<br />

DIO <strong>di</strong> mio padre Abrahamo,<br />

DIO <strong>di</strong> mio padre Isacco,<br />

o Eterno, che mi <strong>di</strong>cesti:<br />

"Torna al tuo paese e al tuo<br />

parentado e ti farò del bene",<br />

32:10 io non sono degno <strong>di</strong><br />

tutte le benignità e <strong>di</strong> tutta la<br />

fedeltà che hai usato col tuo<br />

servo, poiché io passai questo<br />

Giordano solamente col<br />

mio bastone e ora son <strong>di</strong>venuto<br />

due schiere.<br />

32:11 Liberami, ti prego,<br />

dalle mani <strong>di</strong> mio fratello,<br />

dalle mani <strong>di</strong> Esaù, perché io<br />

ho paura <strong>di</strong> lui e temo che<br />

egli venga ad attaccarmi, non<br />

risparmiando né madri né<br />

bambini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!