31.05.2013 Views

Genesi - Chiesa Cristiana Evangelica di Misilmeri

Genesi - Chiesa Cristiana Evangelica di Misilmeri

Genesi - Chiesa Cristiana Evangelica di Misilmeri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Genesi</strong><br />

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati<br />

33:10 Ma Giacobbe <strong>di</strong>sse:<br />

Deh! no; se ora io ho trovato<br />

grazia appo te, pren<strong>di</strong> dalla<br />

mia mano il mio presente;<br />

conciossiachè per ciò io abbia<br />

veduta la tua faccia, il<br />

che mi è stato come se avessi<br />

veduta la faccia <strong>di</strong> Dio; e tu<br />

mi hai gra<strong>di</strong>to.<br />

33:11 Deh! pren<strong>di</strong> il mio<br />

presente che ti è stato condotto;<br />

perciocchè Id<strong>di</strong>o mi è<br />

stato liberal donatore, ed io<br />

ho <strong>di</strong> tutto. E gli fece forza,<br />

sì ch'egli lo prese.<br />

33:12 Poi Esaù <strong>di</strong>sse: Partiamoci,<br />

ed an<strong>di</strong>amocene; ed<br />

io ti accompagnerò.<br />

33:13 Ma Giacobbe gli <strong>di</strong>sse:<br />

Ben riconosce il mio signore<br />

che questi fanciulli<br />

son teneri; ed io ho le mie<br />

pecore e le mie vacche pregne;<br />

e se sono spinte innanzi<br />

pure un giorno, tutta la greg-<br />

gia morrà.<br />

33:14 Deh! passi il mio signore<br />

davanti al suo servitore,<br />

ed io mi condurrò pian<br />

piano, al passo <strong>di</strong> questo bestiame<br />

ch'è davanti a me, e<br />

<strong>di</strong> questi fanciulli, finchè io<br />

arrivi al mio signore in Seir.<br />

33:15 Ed Esaù <strong>di</strong>sse: Deh!<br />

lascia che io faccia restar teco<br />

della gente ch'è meco. Ma<br />

Giacobbe <strong>di</strong>sse: Perchè questo?<br />

lascia che io ottenga<br />

questa grazia dal mio signo-<br />

re.<br />

33:16 Esaù adunque in quel<br />

dì se ne ritornò verso Seir,<br />

per lo suo cammino.<br />

33:17 E Giacobbe partì, e<br />

venne in Succot, e si e<strong>di</strong>ficò<br />

una casa, e fece delle capanne<br />

per lo suo bestiame; perciò<br />

pose nome a quel luogo<br />

Succot.<br />

33:18 Poi Giacobbe arrivò<br />

sano e salvo nella città <strong>di</strong><br />

Sichem, nel paese <strong>di</strong> Canaan,<br />

tornando <strong>di</strong> Paddan-aram; e<br />

tese i suoi pa<strong>di</strong>glioni davanti<br />

alla città.<br />

33:10 Ma Giacobbe <strong>di</strong>sse:<br />

‘No, ti prego; se ho trovato<br />

grazia agli occhi tuoi, accetta<br />

il dono dalla mia mano,<br />

giacché io ho veduto la tua<br />

faccia, come uno vede la<br />

faccia <strong>di</strong> Dio, e tu m’hai fatto<br />

gradevole accoglienza.<br />

33:11 Deh, accetta il mio<br />

dono che t’è stato recato;<br />

poiché Id<strong>di</strong>o m’ha usato<br />

grande bontà, e io ho <strong>di</strong> tutto’.<br />

E insisté tanto, che Esaù<br />

l’accettò.<br />

33:12 Poi Esaù <strong>di</strong>sse: ‘Partiamo,<br />

incamminiamoci, e io<br />

andrò innanzi a te’.<br />

33:13 E Giacobbe rispose:<br />

‘Il mio signore sa che i fanciulli<br />

son <strong>di</strong> tenera età, e che<br />

ho con me delle pecore e<br />

delle vacche che allattano; se<br />

si forzassero per un giorno<br />

solo a camminare, le bestie<br />

morrebbero tutte.<br />

33:14 Deh, passi il mio signore<br />

innanzi al suo servo; e<br />

io me ne verrò pian piano, al<br />

passo del bestiame che mi<br />

precederà, e al passo de’<br />

fanciulli, finché arrivi presso<br />

al mio signore, a Seir’.<br />

33:15 Ed Esaù <strong>di</strong>sse: ‘Permetti<br />

almeno ch’io lasci con<br />

te un po’ della gente che ho<br />

meco’. Ma Giacobbe rispose:<br />

‘E perché questo? Basta<br />

ch’io trovi grazia agli occhi<br />

del mio signore’.<br />

33:16 Così Esaù, in quel<br />

giorno stesso, rifece il cam-<br />

mino verso Seir.<br />

33:17 Giacobbe partì alla<br />

volta <strong>di</strong> Succoth e e<strong>di</strong>ficò<br />

una casa per sé, e fece delle<br />

capanne per il suo bestiame;<br />

per questo quel luogo fu<br />

chiamato Succoth.<br />

33:18 Poi Giacobbe, tornando<br />

da Paddan-Aram, arrivò<br />

sano e salvo alla città <strong>di</strong> Sichem,<br />

nel paese <strong>di</strong> Canaan, e<br />

piantò le tende <strong>di</strong>rimpetto<br />

alla città.<br />

93<br />

33:10 Ma Giacobbe <strong>di</strong>sse:<br />

«No, ti prego, se ho trovato<br />

grazia agli occhi tuoi, accetta<br />

il dono dalla mia mano, perché<br />

io ho visto il tuo volto<br />

come uno vede il volto <strong>di</strong><br />

Dio, e tu mi hai fatto buona<br />

accoglienza.<br />

33:11 Ti prego, accetta il<br />

mio dono che ti è stato presentato,<br />

perché Dio è stato<br />

molto buono con me, e io ho<br />

<strong>di</strong> tutto». E tanto insistette,<br />

che Esaù l'accettò.<br />

33:12 Poi Esaù <strong>di</strong>sse: «Partiamo,<br />

incamminiamoci, io<br />

andrò davanti a te».<br />

33:13 Giacobbe rispose: «Il<br />

mio signore sa che i bambini<br />

sono in tenera età e che ho<br />

con me delle pecore e delle<br />

vacche che allattano; se si<br />

forzasse la loro andatura anche<br />

per un giorno solo, le<br />

bestie morirebbero.<br />

33:14 Passi dunque il mio<br />

signore davanti al suo servo;<br />

e io me ne verrò pian piano,<br />

al passo del bestiame che mi<br />

precederà, e al passo dei<br />

bambini, finché arrivi presso<br />

al mio signore, a Seir».<br />

33:15 Esaù <strong>di</strong>sse: «Permetti<br />

almeno che io lasci con te un<br />

po' della gente che ho con<br />

me». Ma Giacobbe rispose:<br />

«E perché questo? Basta che<br />

io trovi grazia agli occhi del<br />

mio signore».<br />

33:16 Così Esaù, in quel<br />

giorno stesso, rifece il cam-<br />

mino verso Seir.<br />

33:17 Giacobbe partì alla<br />

volta <strong>di</strong> Succot, costruì una<br />

casa per sé e fece delle capanne<br />

per il suo bestiame;<br />

per questo quel luogo fu<br />

chiamato Succot.<br />

33:18 Poi Giacobbe, tornando<br />

da Paddan-Aram, arrivò<br />

sano e salvo alla città <strong>di</strong> Sichem,<br />

nel paese <strong>di</strong> Canaan, e<br />

piantò le tende <strong>di</strong> fronte alla<br />

città.<br />

33:10 Ma Giacobbe <strong>di</strong>sse:<br />

«No, ti prego; se ho trovato<br />

grazia ai tuoi occhi, accetta il<br />

mio dono dalla mia mano,<br />

perché vedere la tua faccia,<br />

per me è stato come vedere<br />

la faccia <strong>di</strong> DIO, e tu mi hai<br />

fatto una buona accoglienza.<br />

33:11 Deh, accetta il mio<br />

dono che ti è stato recato,<br />

perché DIO mi ha usato<br />

grande bontà, e perché ho<br />

tutto». E insisté tanto, che<br />

Esaù accettò.<br />

33:12 Poi Esaù <strong>di</strong>sse: «Partiamo,<br />

incamminiamoci e io<br />

andrò davanti a te».<br />

33:13 Ma Giacobbe rispose:<br />

«Il mio signore sa che i fanciulli<br />

sono <strong>di</strong> tenera età e che<br />

ho con me delle pecore e<br />

delle mucche che allattano;<br />

se le fanno strapazzare anche<br />

un solo giorno, tutte le bestie<br />

moriranno.<br />

33:14 Deh, passi il mio signore<br />

prima del suo servo, e<br />

io me ne verrò pian piano, al<br />

passo del bestiame che mi<br />

precede e al passo dei fanciulli,<br />

finché arrivi presso al<br />

mio signore, a Seir».<br />

33:15 Esaù allora <strong>di</strong>sse:<br />

«Permetti almeno che io lasci<br />

con te un po' della gente<br />

che ho con me». Ma Giacobbe<br />

rispose: «Perché fare<br />

ciò? Basta che io trovi grazia<br />

agli occhi del mio signore».<br />

33:16 Così, in quel giorno<br />

stesso, Esaù ritornò sul suo<br />

cammino verso Seir.<br />

33:17 Giacobbe partì alla<br />

volta <strong>di</strong> Sukkoth, costruì una<br />

casa per sé e fece delle capanne<br />

per il suo bestiame;<br />

perciò quel luogo fu chiama-<br />

to Sukkoth.<br />

33:18 Poi Giacobbe, tornando<br />

da Paddan-Aram, arrivò<br />

sano e salvo alla città <strong>di</strong> Sichem,<br />

nel paese <strong>di</strong> Canaan, e<br />

piantò le tende <strong>di</strong> fronte alla<br />

città.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!