06.06.2013 Views

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I Trionfi<br />

I Triunfi sono tra le forme sonore della devozione popolare, il repertorio poetico-musicale <strong>di</strong><br />

maggiore interesse e rilevanza; tra i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione dei culti, importante era l’apporto<br />

della poesia popolare largamente utilizzata presso le classi del popolo, e ad essa si rifaceva il<br />

repertorio dei Triunfisti.<br />

I Triunfi composti da canti e suoni ballabili, sunati a complimento, con particolari interlu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

violino, che inframmezzano le strofe dai <strong>di</strong>versi cambi <strong>di</strong> tonalità, contenevano le storie sacre<br />

che venivano fatte in onore ed in ringraziamento per grazia ricevuta, <strong>di</strong> un Santo, della<br />

Vergine, o <strong>di</strong> Cristo.<br />

Venivano eseguiti durante la festa ricorrente , per devozione, da un gruppo <strong>di</strong> suonatori;<br />

anticamente erano gli Orbi, più recentemente gruppi <strong>di</strong> due o tre suonatori, del popolo, che in<br />

casa, per strada, davanti ad un’e<strong>di</strong>cola addobbata, o davanti ad un altarino con l’immagine del<br />

Santo, o davanti la porta <strong>di</strong> casa del devoto che chiama ad eseguire il trionfo, suonano il<br />

violino, la chitarra, a cui recentemente si è unita la fisarmonica e il mandolino, ricevendo in<br />

cambio del denaro. <strong>Il</strong> triunfo inizia con un brano allegro, poi racconta la vita del Santo, e si<br />

conclude con la sunata a complimento, e l’abballu <strong>di</strong> li Virgini.<br />

Anche in questo caso il devoto offre ai suonatori ed ai presenti, vino, dolci, favi a cunigghiu.<br />

TRIUNFU DI S.RUSULIA<br />

Una parte consistente del repertorio degli Orbi, arrivato fino ai giorni nostri, è costituita dal<br />

Triunfu <strong>di</strong> Santa Rusulia, una forma rituale che scaturisce da sentimenti <strong>di</strong> gratitu<strong>di</strong>ne del<br />

popolo <strong>di</strong> Palermo, per grazia ricevuta, e che inizia con un prelu<strong>di</strong>o musicale molto vivace,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!