06.06.2013 Views

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DALMONTE R. (a c. <strong>di</strong>), <strong>Il</strong> gesto della forma, Arca<strong>di</strong>a, Milano, 1981, (Quaderni <strong>di</strong> Ricerche Musicali, 1).<br />

DE KERCKHOVE D., (C. Sottocorona, a c. <strong>di</strong>), <strong>Il</strong> virtuale ha un'estetica che lo rende anche più umano, in<br />

[Telèma], 6, autunno 1996.<br />

DE SAUSSURE F., Corso <strong>di</strong> linguistica generale, Laterza, Bari, 2000.( tit. or. Cours de linguistique<br />

generale, Paris, E<strong>di</strong>tions Payot, 1922).<br />

DE SCHLOEZER B., Comprendere la musica, in " Rassegna Musicale", 1, Feltrinelli, Milano, 1931, pp.<br />

141-152.<br />

DELALANDE F., L'"Omaggio a Joyce" de luciano Berio, [Musique en jeu], 1974, 15, pp. 45-54.<br />

DELLA CASA M., Musica, lingua e poesia, Zanichelli, Bologna, 1995 (1992).<br />

DEWEY J., L'arte come esperienza, La Nuova Italia, Firenze, 1966 (1951).<br />

DOGANA F., Suono e senso, Milano, Franco Angeli, 1983.<br />

DORFLES G., (a c. <strong>di</strong> F. De Santi), Ma io sono certo la telematica è creativa, in [Telèma], 6, autunno<br />

1996.<br />

ECO U., Le poetiche <strong>di</strong> Joyce, Bompiani, Milano, 1996.<br />

ECO U., L'opera in movimento e la coscienza dell'epoca, in "Incontri Musicali", 3, 1959, pp. 33-52.<br />

ECO U., Trattato <strong>di</strong> semiotica generale, Bompiani, Milano, 1999 (1975).<br />

FROMM E., L'amore per la vita, Mondadori, Milano, 1987 (1984).<br />

FOLETTO A., La voce come strumento: il canto dal gregoriano a Stockhausen, Mondadori, Milano, 1982.<br />

FONAGY I., La vive voix, Payot, Paris, 1983.<br />

FUBINI E., Musica e linguaggio nell'estetica contemporanea, PBE, Torino, 1973.<br />

GENTILUCCI A., Introduzione alla musica elettronica, Feltrinelli, Milano, 1975.<br />

GIULIANI G., La voce, l'ascolto: ricerca per una psicologia della voce, Bulzoni, Roma, 1990. (* L'uomo e<br />

la società; 129).<br />

GODDARD F. E., La voce: tecnica e storia del canto dal gregoriano al rock, Franco Muzzio, Padova, 1985.<br />

JAKOBSON R., WAUGH R. L., La forma fonica della lingua, <strong>Il</strong> Saggiatore, Milano, 1984 (1979).<br />

JUNG C. G., Gli archetipi dell'inconscio collettivo, Bollati Boringhieri, Torino, 1998 (1972).<br />

LANZA A., <strong>Il</strong> secondo Novecento, EDT, Torino, 1991.<br />

LAURI-VOLPI G., Misteri della voce umana, Dall'Oglio, Milano, 1957.<br />

LESSEM A. P., Schonberg espressionista, Marsilio, Venezia, 1979.<br />

MARI N., <strong>Canto</strong> e voce, Ricor<strong>di</strong>, Milano, 1996 (1959).<br />

MATHIEU V., La voce, la musica, il demoniaco, ed. Spirali, Milano, 1983. (* L'alingua, 24).<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!