06.06.2013 Views

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

testo verbale:<br />

Puer Natus in Bethlem<br />

in Bethlem<br />

Unde gaudet Hierusalem<br />

unde gaudet Hierusalem<br />

Allelluja<br />

Allelluja<br />

Allelluja<br />

Ave Maria gratia plena<br />

Hic jacet in praesepio<br />

in praesepio<br />

Qui regnat sine termino<br />

qui regnat sine termino<br />

Allelluja<br />

Allelluja<br />

Allelluja<br />

Ave Maria gratia plena<br />

Al <strong>di</strong> là delle notizie sui canti polivocali nel corso del rilevamento a Cleulis sono state richieste<br />

informazioni anche sui repertori mono<strong>di</strong>ci. In particolare sono state richieste alle <strong>di</strong>verse donne<br />

incontrate delle esecuzioni <strong>di</strong> ninna-nanne e <strong>di</strong> canti infantili: ed anche in questo caso la<br />

documentazione raccolta è stata <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssimo rilievo sia dal punto <strong>di</strong> vista quantitativo che<br />

qualitativo. Una <strong>di</strong> queste ninna-nanne, eseguita ancora una volta dalla signora Anita Puntala<br />

(con sovrapposizione dalla seconda strofa in poi <strong>di</strong> una parte superiore realizzata dalla signora<br />

Giovanna....) la sera del 16 novembre è riportata nell’esempio seguente. La trascrizione è <strong>di</strong><br />

Sandra Matuella.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!