06.06.2013 Views

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

Il Canto di Tradizione Orale Il Canto di Tradizione Orale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La parola è suono pronunciato che nella scrittura trova un modo cadaverico <strong>di</strong> vincere il tempo, ma che<br />

riprende vita nella voce umana. La parola non si riduce ad un senso che <strong>di</strong>fficilmente si può astrarre dalla<br />

sua pronuncia. La parola è sempre parola intonata. La parola è sempre parola nella musica. La musica<br />

ospita e accoglie una espressione della propria natura <strong>di</strong>alogando <strong>di</strong>aletticamente con le sue modalità<br />

semantiche in uno strumento (la voce) che arricchisce ulteriormente il gioco dei sensi perché esso stesso<br />

sede <strong>di</strong> senso.<br />

<strong>Il</strong> testo, la voce, la musica s'incontrano <strong>di</strong>aletticamente sul territorio del linguaggio inteso come sistema<br />

co<strong>di</strong>ficato e sono tanto più significativi quanto più creano uno "scarto" nei confronti <strong>di</strong> questo.<br />

Nelle pagine introduttive si cercherà <strong>di</strong> dare una definizione <strong>di</strong> linguaggio e <strong>di</strong> vedere quali sono le<br />

problematiche coinvolte nell'interazione fra Musica e Parola; in tale rapporto si darà una collocazione<br />

alla vocalità e successivamente si passeranno in rassegna alcune espressioni vocali particolarmente<br />

significative. Alla luce <strong>di</strong> queste premesse, verranno analizzate alcune opere delle avanguar<strong>di</strong>e musicali<br />

nel tentativo <strong>di</strong> mostrare il rapporto musica - testo - esito vocale.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!