12.06.2013 Views

Quale futuro per i produttori di latte in Italia? - Centro Ricerche ...

Quale futuro per i produttori di latte in Italia? - Centro Ricerche ...

Quale futuro per i produttori di latte in Italia? - Centro Ricerche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

34<br />

IL PROGETTO INNOVALATTE 2030<br />

2. funzioni ambientali, <strong>in</strong>tese come mantenimento della qualità dell’ambiente,<br />

conservazione del paesaggio, salvaguar<strong>di</strong>a idrogeologica, conservazione<br />

della bio<strong>di</strong>versità e, più <strong>in</strong> generale, valorizzazione delle<br />

risorse naturali locali;<br />

3. funzioni sociali, sia <strong>in</strong> relazione al mantenimento delle tra<strong>di</strong>zioni e<br />

dei tessuti socio-culturali rurali, sia <strong>per</strong> l’erogazione <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> tipo<br />

ricreativo, <strong>di</strong>dattico e terapeutico, sia <strong>di</strong> garanzia della qualità e della<br />

sicurezza degli alimenti.<br />

In altri term<strong>in</strong>i, il <strong>futuro</strong> <strong>di</strong> alcune aziende da <strong>latte</strong>, al pari <strong>di</strong> quello <strong>di</strong><br />

molte imprese agricole, <strong>di</strong>penderà dalla capacità <strong>di</strong> re<strong>in</strong>ventarsi, rispondendo<br />

alla nuova domanda dei consumatori e dei citta<strong>di</strong>ni <strong>in</strong> quanto contribuenti.<br />

2.3.1. Produzioni <strong>di</strong> qualità e agricoltura biologica<br />

L’agricoltura tipica e <strong>di</strong> qualità è oggi ritenuta una risorsa fondamentale<br />

<strong>per</strong> l’economia locale, <strong>in</strong> particolare <strong>per</strong> le aree marg<strong>in</strong>ali.<br />

Il consumatore si orienta <strong>in</strong> misura sempre più consistente verso<br />

prodotti garantiti sul piano igienico-sanitario e rispettosi dell’ambiente,<br />

dove la qualità è s<strong>in</strong>onimo <strong>di</strong> elevata sicurezza. Parallelamente aumenta<br />

la domanda <strong>di</strong> prodotti particolari, “nascosti”, identificabili con un certo<br />

territorio e/o con un determ<strong>in</strong>ato metodo <strong>di</strong> preparazione e conservazione.<br />

La qualità certificata e la tipicità rappresentano <strong>per</strong>tanto obiettivi da<br />

<strong>per</strong>seguire <strong>per</strong> favorire le produzioni agricole e renderle concorrenziali <strong>in</strong><br />

un mercato sempre più <strong>in</strong>ternazionale.<br />

Oggi si è affermata una consapevolezza del valore del rapporto <strong>in</strong>tercorrente<br />

fra identità territoriale, razza o varietà locale e sa<strong>per</strong>e locale. La<br />

dest<strong>in</strong>azione del <strong>latte</strong> alla produzione <strong>di</strong> un formaggio con determ<strong>in</strong>ate<br />

caratteristiche può <strong>in</strong>nalzarne sensibilmente il prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta, mentre<br />

la re<strong>in</strong>troduzione e la valorizzazione <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong>menticati può occupare<br />

spazi <strong>di</strong> mercato tuttora liberi.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una tendenza che si contrappone alla richiesta espressa da<br />

una larga fetta <strong>di</strong> consumatori <strong>di</strong> avere prodotti facilmente preparabili o<br />

anche pronti, ma che ha una sua rilevanza economica.<br />

La certificazione (<strong>per</strong> esempio DOP o biologica), d’altra parte, risulta<br />

un importante strumento <strong>di</strong> valorizzazione delle aziende agricole e <strong>di</strong>viene<br />

un efficace veicolo <strong>di</strong> comunicazione della qualità, soprattutto quando la<br />

ven<strong>di</strong>ta avviene al <strong>di</strong> fuori dell’azienda, attraverso i canali convenzionali<br />

della commercializzazione.<br />

Esiste una forte <strong>in</strong>terconnessione tra certificazione e territorio; se <strong>in</strong>fatti,<br />

da un lato, la reputazione del territorio <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> qualità e tipicità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!