12.06.2013 Views

Quale futuro per i produttori di latte in Italia? - Centro Ricerche ...

Quale futuro per i produttori di latte in Italia? - Centro Ricerche ...

Quale futuro per i produttori di latte in Italia? - Centro Ricerche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. L’impresa da <strong>latte</strong> del 2030: valutazione<br />

dei driver<br />

3. L’impresa da <strong>latte</strong> del 2030: valutazione<br />

dei driver<br />

Dopo l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione dei driver, è stata realizzata una serie <strong>di</strong> workshop<br />

<strong>in</strong>terattivi con es<strong>per</strong>ti e portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse <strong>per</strong> approfon<strong>di</strong>re la rilevanza<br />

che si ritiene ciascun driver possa determ<strong>in</strong>are sulle caratteristiche<br />

dell’azienda da <strong>latte</strong> del 2030. Al tempo stesso è stata valutata anche l’<strong>in</strong>certezza<br />

che accompagna tale impatto, <strong>in</strong> particolare <strong>di</strong>rezione e <strong>in</strong>tensità.<br />

In questo modo è stato possibile giungere a formulare la lista def<strong>in</strong>itiva<br />

dei driver oggetto <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento e specificazione nel corso della successiva<br />

<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e delphi.<br />

Nel <strong>per</strong>iodo ottobre 2011-febbraio 2012 si sono svolti quattro workshop<br />

<strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento dei driver <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati. I primi tre hanno visto la partecipazione<br />

<strong>di</strong> almeno 10 stakeholder <strong>per</strong> ciascun <strong>in</strong>contro. Le figure che<br />

hanno partecipato <strong>in</strong>cludevano:<br />

– allevatori <strong>di</strong> bov<strong>in</strong>i da <strong>latte</strong>;<br />

– responsabili <strong>di</strong> imprese fornitrici <strong>di</strong> tecnologie e mezzi tecnici <strong>per</strong> l’allevamento<br />

e <strong>per</strong> la produzione <strong>di</strong> foraggi;<br />

– rappresentanti <strong>di</strong> istituzioni <strong>di</strong> ricerca su tematiche <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse <strong>per</strong> la<br />

filiera lattiero-casearia;<br />

– rappresentanti delle imprese lattiero-casearie;<br />

– policymaker e rappresentanti dei s<strong>in</strong>dacati agricoli e delle istituzioni.<br />

Nella prima fase si è ritenuto utile sottoporre l’analisi dei driver a figure<br />

<strong>di</strong>verse <strong>per</strong> cui <strong>in</strong> totale i primi tre workshop hanno visto la partecipazione<br />

<strong>di</strong> 31 es<strong>per</strong>ti/portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse. Il ciclo <strong>di</strong> workshop ha reso possibile analizzare<br />

la posizione competitiva dell’impresa da <strong>latte</strong> del <strong>futuro</strong> (anno 2030)<br />

<strong>in</strong> <strong>Italia</strong> e <strong>in</strong> Emilia-Romagna. I primi risultati, che <strong>in</strong> parte potevano essere<br />

previsti, hanno sottol<strong>in</strong>eato che l’azienda da <strong>latte</strong> <strong>in</strong> <strong>futuro</strong> non si articolerà<br />

secondo un modello unico, ma vedrà probabilmente la presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

tipologie <strong>di</strong> specializzazione d’impresa con <strong>di</strong>versi modelli <strong>di</strong> bus<strong>in</strong>ess.<br />

Sono state ipotizzate quattro leve competitive che le imprese da <strong>latte</strong><br />

potranno controllare (variabili endogene) e utilizzare al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> (ri)posizionarsi<br />

sui mercati nazionali e <strong>in</strong>ternazionali:<br />

• struttura aziendale e professionalità delle risorse;<br />

• <strong>in</strong>novazione tecnologica e miglioramento genetico;<br />

• marchi <strong>di</strong> prodotto, qualità e comunicazione;<br />

• autoregolazione dell’offerta (<strong>in</strong> particolare la piena applicazione del<br />

Pacchetto <strong>latte</strong>).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!