25.11.2014 Views

argomenti 2.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

argomenti 2.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

argomenti 2.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La funzione vocale nei pazienti sottoposti a laringectomia sopracricoidea<br />

epiglottide sembra essere sufficiente per instaurare una fonazione<br />

accettabile.<br />

I fattori chiave per il ripristino di una buona funzione vocale<br />

dopo SCPL sono rappresentati essenzialmente dalla<br />

presenza di una buona occlusione neoglottica e di una<br />

adeguata zona vibratoria, parametri migliori nelle CHEP<br />

essendo conservata l’epiglottide ed entrambe le aritenoidi,<br />

come nel nostro caso.<br />

Altre variabili importanti sono la mobilità aritenoidea,<br />

la lunghezza dell’epiglottide e l’ipertrofia delle mucose.<br />

Esse rappresentano il risultato dell’intervento chirurgico<br />

che deve rispettare un criterio di radicalità oncologica, di<br />

una buona pessia e della messa in atto, dopo l’intervento,<br />

di meccanismi di compenso sia sensitivo-motori che ipertrofici.<br />

Un’eccessiva ipertrofia mucosa, sebbene migliori l’occlusione<br />

glottica ed aumenti l’estensione dell’area vibratoria<br />

può, in molti casi, peggiorare il grado di raucedine.<br />

La raucedine non deve essere considerata come un fattore<br />

negativo, anzi essa migliora il grado di fluenza verbale e<br />

l’intellegibilità.<br />

In ultima analisi dalla valutazione spettrografica, laringoscopia<br />

e percettiva dei pazienti operati i parametri<br />

corrispondevano comunque ad una voce patologica, non<br />

tanto per quanto riguarda la fonetica acustica della voce<br />

quanto soprattutto per la spesa energetica che la neolaringe<br />

comportava nella produzione della voce. Questo<br />

lo si notava soprattutto alla valutazione GIRBAS sia nei<br />

pazienti con elevato livello B (grado di voce soffiata) sia<br />

in quelli con elevato livello S (grado di voce pressata),<br />

infatti questi due parametri interferivano maggiormente<br />

sulla respirazione, sull’accordo pneumo-fonatorio e sulla<br />

fluenza verbale, incidendo maggiormente sulla funzione<br />

dialogica.<br />

Comunque, malgrado queste limitazioni nel questionario<br />

VHI risultava nella quasi totalità dei pazienti l’accettazione<br />

delle variate caratteristiche qualitative e quantitative della<br />

propria voce, ponendo come priorità la conservazione della<br />

possibilità di comunicazione verbale e di mantenere un<br />

buon livello di autonomia sociale e relazionale.<br />

Bibliografia<br />

1<br />

Nemr NK, Brasilino de Carvalho M, Köhle J, Capatto de Almeida<br />

Leite G, Rapoport A, Regis M. Functional study of the voice and<br />

swallowing following supracricoid laryngectomy. Rev Bras Otorrinolaringol<br />

2007;73:151-5 .<br />

2<br />

Laccourreye H, Lacourreye O, Weinstein G. Supracricoid laryngectomy<br />

with cricohyoidopexy: a partial laryngeal procedure for<br />

selected supraglottic and transglottic carcinomas. Laryngoscope<br />

1990;100:735-41.<br />

3<br />

Adamopoulos G, Yotakis J, Stavroulaki P. Modified supracricoid<br />

laryngectomy with cricohyoidopexy series report and analysis results.<br />

Otolaryngol Head Neck Surg 2000;123:288-93.<br />

4<br />

Makeieff M, Giovanni A, Guerrier B. Laryngostroboscopic<br />

evaluation after supracricoid partial laryngectomy J Voice<br />

2007;21:508-15.<br />

5<br />

Weinstein GS, Lacourreye O, Ruiz G. Larynx preservation with<br />

supracricoid partial laryngectomy with cricohyoidoepiglottopexy.<br />

Correlation of videostroboscopc findings and voice parameters.<br />

Ann Otol Rhinol Laryngol 2002;111:1-7.<br />

6<br />

Marioni G, Marchese-Ragona R, Ottaviano G, Staffieri A. Supracricoid<br />

laryngectomy: is it time to define guidelines to evaluate<br />

functional results? A review. Am J Otolaryngol 2004;25:98-104.<br />

7<br />

Slobodan M, Jovancevic L. The voice of patients with laryngeal<br />

carcinoma after oncosurgery. Arch Oncol 2005;13:76-8.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!