25.11.2014 Views

argomenti 2.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

argomenti 2.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

argomenti 2.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Argomenti di ACTA otorhinolaryngologica italica 2009; 3: 61-63<br />

Il colesteatoma epitimpanico:<br />

teorie di patogenesi e trattamento endoscopico<br />

F. Mattioli<br />

Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena<br />

Razionale<br />

Analizzando la più recente letteratura ci siamo accorti che<br />

i numerosi lavori 1-3 focalizzati ad analizzare i pattern di<br />

ventilazione epitimpanici e la morfologia dell’epitimpano<br />

stesso erano stati condotti esclusivamente su pazienti non<br />

affetti da patologia colesteatomatosa, ma solo su orecchie<br />

di pazienti sani o affetti da otite cronica semplice.<br />

Pertanto il nostro studio si è concentrato su due importanti<br />

elementi:<br />

• la valutazione dell’anatomia dell’epitimpano affetto<br />

da colesteatoma e<br />

• la valutazione dei possibili pattern di ventilazioni epitimpanici<br />

e del loro ruolo nella patogenesi del colesteatoma<br />

epitimpanico.<br />

Ci siamo avvalsi di due tecniche: la prima è stata quella<br />

radiologica che grazie all’aiuto dei più moderni software<br />

ci ha permesso di elaborare valori volumetrici dell’epitimpano<br />

anteriore affetto da patologia colesteatomatosa confrontandoli<br />

con quelli delle orecchie controlaterali sane,<br />

nello stesso paziente.<br />

Nessuno studio in precedenza aveva comparato la morfologia<br />

radiologica dell’epitimpano anteriore in orecchie affette<br />

da colesteatoma dell’attico rispetto ad orecchie sane.<br />

La seconda tecnica è stata quella endoscopica intraoperatoria<br />

che ci ha permesso di elaborare innanzitutto una più<br />

corretta e dettagliata descrizione della regione epitimpanica,<br />

valutandone, grazie anche alla magnificazione delle<br />

immagini fornite dal sistema video ad alta definizione, il<br />

pattern ventilatorio (regione dell’istmo timpanico e l’area<br />

della plica del tensore del timpano) ma soprattutto, ci ha<br />

permesso di descrivere e codificare una tecnica mini-invasiva<br />

che, basandosi sul concetto di sezione della plica del<br />

tensore del timpano, potesse ripristinare una corretta ventilazione<br />

epitimpanica, al fine di prevenire la formazione<br />

della tasca di retrazione atticale e di ridurre conseguentemente<br />

la recidiva di malattia.<br />

Dal Gennaio 2006 al Marzo 2007 sono stati studiati consecutivamente<br />

presso la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria<br />

dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria<br />

di Modena 87 pazienti affetti da patologia acquisita dell’orecchio<br />

medio.<br />

Sono stati selezionati solamente i pazienti affetti da colesteatoma<br />

esclusivo dell’attico, intendendo una patologia colesteatomatosa<br />

epitimpanica allo stadio iniziale che non abbia<br />

interessato altre regioni anatomiche dell’orecchio medio e<br />

non abbia determinato erosioni della catena ossiculare e/o rimaneggiato<br />

i limiti ossei dello spazio epitimpanico anteriore.<br />

I pazienti affetti da patologia colesteatomatosa estesa alla<br />

mastoide, allo spazio mesotimpanico e/o protimpanico<br />

sono stati esclusi.<br />

Sono stati esclusi inoltre pazienti affetti da colestetoma<br />

congenito, colesteatoma iatrogeno,<br />

colesteatoma bilaterale, otite cronica semplice, retrazioni<br />

della membrana timpanica di grado lieve-moderato, granuloma<br />

colesterinico. Degli 87 pazienti studiati, 21 sono<br />

stati inclusi nel nostro lavoro.<br />

Tutti i pazienti hanno eseguito pre-operatoriamente una<br />

tomografia computerizzata (TC) ad alta risoluzione dell’orecchio<br />

medio e della mastoide.<br />

Per ogni paziente, con l’aiuto di 2 esperti neuroradiologi<br />

abbiamo valutato la morfologia dell’epitimpano anteriore<br />

sia dell’orecchio affetto da patologia colesteatomatosa<br />

sia dell’orecchio sano controlaterale. La valutazione<br />

radio-morfologica è stata ottenuta mediante l’utilizzo di<br />

tre misurazioni; il diametro antero-posteriore, il diametro<br />

trasverso ed il diametro supero-inferiore 4 .<br />

Tutti i pazienti sono stati pertanto sottoposti ad intervento<br />

di asportazione del colesteatoma atticale con l’utilizzo di<br />

un’innovativa tecnica endoscopica, eseguita da 2 esperti<br />

oto-chirurghi.<br />

Il primo step consiste nella creazione di un ampio lembo<br />

timpano mediante due incisioni, una superiore ad ore 13<br />

ed una inferiore ad ore 6. Tale lembo viene successivamente<br />

sollevato e ribaltato inferiormente in modo da poter<br />

accedere con l’ottica , sotto l’annulus fibroso, alla cassa<br />

timpanica. Esplorata la regione epitimpanica si esegue,<br />

sotto guida endoscopica, un atticotomia trans-canalare utilizzando<br />

un sistema di microdrill (Skeeter drill) (Fig. 1). Il<br />

61<br />

Materali e Metodi<br />

Fig. 1. Orecchio destro.<br />

A: colesteatoma atticale. B: la creazione<br />

del lembo timpano meatale posteriore.<br />

C: atticotomia trans-canalare endoscopica<br />

con utilizzo di microdrill. D: rimozione<br />

della sacca colesteatomatosa con<br />

l’utilizzo di appositi strumenti angolati.<br />

AES: epitimpano anteriore; CH colesteatoma;<br />

Ma: martello; Lam: legamento<br />

malleolare anteriore; PS: spazio protimpanico;<br />

VII: nervo facciale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!