25.11.2014 Views

argomenti 2.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

argomenti 2.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

argomenti 2.pdf - Acta Otorhinolaryngologica Italica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Argomenti di ACTA <strong>Otorhinolaryngologica</strong> <strong>Italica</strong><br />

Tab. I. Test di Spearman.<br />

N = ostruzioni anatomiche<br />

nasali ≥ 2<br />

O = sfintere rinofaringeo ≥ 2<br />

H = sfintere retrobaselingua<br />

ed ipofaringe ≥ 2<br />

A+H index n.s. p < 0,0001 p < 0,0001<br />

BMI p < 0,01 p < 0,0001 p < 0,0001<br />

Circ. collo n.s. p < 0,0001 p < 0,0001<br />

Circ. vita p < 0,01 p < 0,0001 p < 0,0001<br />

ESS n.s. n.s. n.s.<br />

SaO 2<br />

media n.s. n.s. n.s.<br />

Tab. II. Analisi multivariata.<br />

N = ostruzioni anatomiche<br />

nasali ≥ 2<br />

O = sfintere rinofaringeo ≥ 2<br />

Ipertensione arteriosa n.s. p < 0,05 OR 0,39<br />

(95%, IC 0,15-1,01)<br />

M. cardiovascolari p < 0,05 OR 4,09<br />

(95% IC 1,04-16,08)<br />

M. cerebrovascolari n.s. p < 0,05 OR 9,19<br />

(95% IC 1,02-82,74)<br />

H = sfintere retrobaselingua<br />

ed ipofaringe ≥ 2<br />

Ipercolesterolemia n.s. n.s. n.s.<br />

n.s.<br />

n.s.<br />

n.s.<br />

n.s.<br />

94<br />

broncopneumopatia cronica ostruttiva – BPCO, epilessia,<br />

emicrania) e gli indici medi alla manovra di Müller.<br />

Risultati<br />

Nel campione in esame, il BMI medio è risultato pari a<br />

31,8, circonferenza collo e vita media rispettivamente<br />

42,5 e 111,5 cm, ESS medio 15, A+H index medio 28,8<br />

(Fig. 1); alla manovra di Müller il livello di N (ostruzione<br />

anatomiche nasali e della volta del cavum rinofarigeo),<br />

il livello O (palato molle, ugula (sfintere rinofaringeo) e<br />

tonsille palatine, e il livello H (retrobaselingua e ipofaringe)<br />

è di 0,88, 2,09 e 2,01, rispettivamente (Fig. 2).<br />

Un punteggio più alto a livello dello sfintere rinofaringeo<br />

(O) e a livello dello sfintere retrobaselingua (H) (> ostruzione)<br />

correlano in maniera fortemente significativa (test<br />

di Spearman p < 0,0001) sia con BMI, circonferenza collo<br />

e vita e A+H index, mentre il livello (N) correla debolmente<br />

solo con BMI e circonferenza vita (Tab. I).<br />

Dall’analisi multivariata, una forte correlazione è stata<br />

trovata anche fra malattie cardiovascolari e livello di N,<br />

malattie cerebrovascolari e ipertensione arteriosa e livello<br />

O (Tab. II).<br />

Discussione<br />

Dai risultati ottenuti è stato possibile mettere in evidenza<br />

una significativa correlazione tra un alto livello di ostruzione<br />

del rinofaringe (O) e del retrobaselingua (H) e i dati<br />

antropometrici riferibili ad obesità (test di Spearman).<br />

Un’associazione tra malattie cerebrovascolari e livello N<br />

e malattie cardiovascolari e ipertensione arteriosa e livello<br />

O è stata ipotizzata tramite l’analisi multivariata, come<br />

se una maggiore ostruzione a questi livelli fosse associata<br />

ad un maggior rischio cardio e cerebrovascolare. Ulteriori<br />

studi risultano necessari per confermare i nostri dati.<br />

Bibliografia<br />

1<br />

Alvarez-Sala Walther JL. Obstructive sleep apnea syndrome. Am<br />

R Acad Nac Med (Madr) 2002;119:197-211.<br />

2<br />

Li W, Ni D, Jiang H. Predictive value of sleep nasendoscopy and<br />

the Müller maneuver in uvulopalatopharyngoplasty for the obstructive<br />

sleep apnea syndrome. Lin Chuang Er Bi Yan Hou Ke<br />

Za Zhi 2003:17:84-5.<br />

3<br />

Dreher A, de la Chaux R, Klemens C, Werner R, Baker F, Barthlen<br />

G, et al. Correlation between otorhinolaryngologic evaluation<br />

and severity of obstructive sleep apnea syndrome in snorers. Arch<br />

Otolaryngol Head Neck Surg 2005;131:95-9.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!