10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003acustico normalizzato il cui in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> valutazione non sia inferiore a 30 db 25 .4. Le pareti perimetrali interne degli alloggi debbono avere, a porte chiuse, isolamenti acustici normalizzati icui in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> valutazione non siano inferiori a 36 db se trattasi <strong>di</strong> pareti contigue a spazi comuni <strong>di</strong>circolazione e <strong>di</strong>simpegno; 42 db nel caso <strong>di</strong> pareti contigue ad altri alloggi; 50 db nel caso <strong>di</strong> pareticontigue a pubblici esercizi, attività produttive o commerciali.5. Con provve<strong>di</strong>mento motivato potranno essere prescritti in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> valutazione superiori in zoneparticolarmente rumorose.Sezione II - Requisiti spaziali e funzionaliArticolo 98: Caratteristiche <strong>di</strong>mensionali e funzionali <strong>del</strong>le unità immobiliari e degli ambienti.1. Ogni alloggio deve essere idoneo ad assicurare lo svolgimento <strong>del</strong>le attività proprie <strong>del</strong> nucleo familiare ei locali in cui si effettuano devono essere raggiungibili internamente all’alloggio o almeno attraversopassaggi coperti e protetti anche lateralmente 26 .2. Gli e<strong>di</strong>fici devono poter fruire in misura adeguata alla loro destinazione, dei seguenti servizi fondamentali:a) riscaldamento;b) <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>l’acqua potabile e <strong>del</strong>l’energia elettrica;c) raccolta ed allontanamento <strong>del</strong>le acque meteoriche, <strong>del</strong>le acque usate, dei liquami, dei rifiuti soli<strong>di</strong> edeventualmente liqui<strong>di</strong>.3. In base alla previsione <strong>di</strong> una permanenza <strong>di</strong> tipo continuativo e de<strong>di</strong>cata a ben definite operazioni, inogni alloggio si <strong>di</strong>stinguono 27 :a) spazi <strong>di</strong> abitazione (locali <strong>di</strong> abitazione): camere da letto, sale, soggiorno, cucina e sale da pranzo;b) spazi accessori (locali integrativi): stu<strong>di</strong>o, sala da gioco, sala <strong>di</strong> lettura, sottotetti accessibili, verande,tavernette ecc.;c) spazi <strong>di</strong> servizio (locali <strong>di</strong> servizio): bagni, posti <strong>di</strong> cottura, lavanderia, corridoi, ripostigli, spogliatoi,guardaroba, ecc..4. Deve essere prevista la possibilità <strong>di</strong> isolare convenientemente le aree destinate ai servizi igienicosanitari.5. L’altezza netta me<strong>di</strong>a dei locali abitabili non deve essere inferiore a m. 2,70, che può essere ridotta am.2,40 negli spazi accessori e <strong>di</strong> servizio così come definiti al punto b) <strong>del</strong> precedente comma 2,ulteriormente riducibile a m. 2,10 per gli spazi <strong>di</strong> servizio <strong>di</strong> cui al punto c) <strong>del</strong> precedente comma 2. Sonofatte salve le previsioni <strong>di</strong> cui alla L.R. 15/96 e successive mo<strong>di</strong>fiche.6. Nel caso <strong>di</strong> soffitto non orizzontale, per i locali aventi requisiti <strong>di</strong> abitabilità l’altezza minima abitabile vienecomputata a partire da m. 1,50.7. Per le <strong>di</strong>mensioni dei vari ambienti si rinvia alle vigenti <strong>di</strong>sposizioni ministeriali emanate in materia.8. Le stanze da letto, il soggiorno e la cucina devono essere provvisti <strong>di</strong> finestra apribile.9. L’alloggio monostanza deve avere una superficie minima netta <strong>di</strong> abitazione, comprensiva dei servizi, <strong>di</strong>mq 25.25 Cfr. art. 3.4.58. <strong>del</strong> <strong>Regolamento</strong> Locale <strong>di</strong> Igiene Tipo26 Cfr. art.3.4.1 <strong>del</strong> <strong>Regolamento</strong> Locale <strong>di</strong> Igiene Tipo.27 Cfr. art. 3.4.3 <strong>del</strong> <strong>Regolamento</strong> Locale <strong>di</strong> Igiene Tipo.102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!