10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 20033. I membri <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia decadono automaticamente nel caso insorga una causa <strong>di</strong>incompatibilità <strong>di</strong> cui all’art. 48 sopravvenuta successivamente alla loro nomina.4. I Commissari decadono automaticamente se risultano assenti ingiustificati per più <strong>di</strong> due riunioniconsecutive <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia. Per “ingiustificato” s’intende che non è stato preventivamenteavvisata la segreteria <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong>l’assenza, ove programmata.5. Il Presidente è competente a contestare l’assenza: il componente contestato ha 10 gg. percontrodedurre; entro i successivi 20 gg. la Giunta <strong>Comunale</strong> si pronuncia ed assume gli atticonseguenti.CAPO II -Le attribuzioniSezione I - In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le attribuzioniArticolo 50: Attribuzioni <strong>del</strong>la Commissione1. La Commissione e<strong>di</strong>lizia è un organo collegiale tecnico-consultivo <strong>del</strong>l’Amministrazione comunale che siesprime su questioni in materia urbanistica, e<strong>di</strong>lizia, ambientale e <strong>del</strong>l’ornato.2. Nel rispetto <strong>del</strong>le attribuzioni previste dalla legge ed in relazione all’esercizio <strong>del</strong>la propria competenzaspecifica, l’attività consultiva <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia si svolge me<strong>di</strong>ante l’espressione <strong>di</strong> pareripreventivi, obbligatori e non vincolanti che vengono resi per le ipotesi previste espressamente dallalegge ovvero dal presente regolamento nonchè laddove, per l’originalità <strong>del</strong>le questione trattate, siarichiesto un qualificato parere <strong>del</strong>la Commissione stessa.3. I pareri da rendersi obbligatoriamente ai sensi <strong>del</strong> presente regolamento sono in<strong>di</strong>viduati nel successivoart. 51.4. Nel caso in cui la Commissione e<strong>di</strong>lizia abbia già espresso un proprio parere positivo su un progettopreliminare, la stessa non si esprime più in or<strong>di</strong>ne all’approvazione <strong>del</strong> medesimo progetto <strong>di</strong>venutodefinitivo se questo, all’esame <strong>del</strong>la struttura comunale competente, sia risultato conforme al progettopreliminare.Articolo 51: Pareri obbligatori e facoltativi – esclusione dal parere.1. Il parere <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia è richiesto per:a) rilascio <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire, anche in variante, salvo quanto previsto al successivo punto 2;b) rilascio <strong>del</strong>la sanatoria <strong>di</strong> cui all’accertamento <strong>di</strong> conformità in base all’art. 36 <strong>del</strong> DPR 380/01;c) applicazione <strong>del</strong>le misure <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> cui alle leggi nn. 1902/52, 517/66, 1187/68, 291/71 e L.R.51/75;d) parere ex art. 32, L.47/85 come <strong>di</strong>sposto dall’art. 4, comma 2, L.R. 18/97;72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!