10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003PREMESSAIl presente <strong>Regolamento</strong> è stato redatto in conformità alla proposta <strong>del</strong> <strong>Regolamento</strong> Tipo approvatodalla Regione Lombar<strong>di</strong>a, con la convinzione che sia corretto fruire degli strumenti proposti da Organi <strong>di</strong>livello territoriale sovraccomunali quando gli stessi sono volti a fornire uniformità nei proce<strong>di</strong>menti e neicomportamenti <strong>del</strong>le Amministrazioni pubbliche in quanto rivolti ai citta<strong>di</strong>ni. Esso è adeguato ai <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> cuial D.P.R. 380 <strong>del</strong> 6.6.2001 “Testo unico <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni regolamentari in materia e<strong>di</strong>lizia”:Il <strong>Regolamento</strong> ha voluto elaborare anche le fasi procedurali attinenti le materie trattate per contenere in ununico strumento tutti i riferimenti necessari. Le procedure descritte, oltre che sintetizzare le fattispecieelencate in <strong>di</strong>versi co<strong>di</strong>ci normativi, costituiscono una sorta <strong>di</strong> “carta dei servizi” per i citta<strong>di</strong>ni che devonoaccedere ai servizi e<strong>di</strong>lizi <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>.Rispetto al <strong>Regolamento</strong> previgente, stilato nel 1985, questo testo appare più articolato e complesso, ma lasua finalità è <strong>di</strong> descrivere compiutamente tutto ciò che è necessario per la gestione dei proce<strong>di</strong>menti e<strong>di</strong>lizi,coor<strong>di</strong>nandone le varie fasi, introducendo le novità contenute nella normativa <strong>di</strong> riferimento, al fine <strong>di</strong> evitareuna gestione “fuori co<strong>di</strong>ce” e “per prassi amministrativa” anziché “regolamentare”.La <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong>la materia <strong>di</strong> cui allo “sportello unico <strong>del</strong>l’impresa” introdotta dal D.Lgs. 112/98 e dal suoregolamento D.P.R. 447/98 è stata demandata ad un separato regolamento in cui si sono incluse altreregolamentazioni previste per le attività produttive ed il commercio.All’interno <strong>del</strong> presente regolamento l’Amministrazione <strong>Comunale</strong> ha introdotto alcuni principi <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo etutela <strong>del</strong> patrimonio arboreo, riconoscendo le essenze arboree come esseri viventi e oggetto <strong>di</strong> tutela e <strong>di</strong>rispetto (art. 81), oltre agli orientamenti per la realizzazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> architettura ambientale edecologica, tra i quali sono ricompresi incentivi per favorire l’adozione <strong>di</strong> impianti tecnologici alternativi(pannelli solari per il riscaldamento e teleriscaldamento (si veda l’art. 104) e materie prime non inquinanti e<strong>di</strong> facile smaltimento (art. 105), nonché per mantenere il decoro ambientale <strong>del</strong>le facciate (artt. 85, 91 e 94).Si richiamano per brevità le principali leggi emanate dopo l’approvazione <strong>del</strong> <strong>Regolamento</strong> <strong>E<strong>di</strong>lizio</strong> <strong>del</strong> 1985:- L. 47/85 contenete <strong>di</strong>sposizioni d’inquadramento per la concessione e<strong>di</strong>lizia e le procedure <strong>di</strong> sanatoria;- L.R. 31/86 in materia <strong>di</strong> opere in assenza <strong>di</strong> P.P.A.;- L. 46/90 in materia <strong>di</strong> impiantistica;- L. 142/90 e successive mo<strong>di</strong>fiche (L. 127/97 e D.Lgs. 267/01 in materia <strong>di</strong> riforma amministrativa);- L. 241/90 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni in materia <strong>di</strong> semplificazione e <strong>di</strong> accesso agli atti;- L. 10/91 e relativo regolamento in materia <strong>di</strong> contenimento <strong>del</strong> consumo termico;- L.R. 19/92 in materia <strong>di</strong> definizione <strong>del</strong>la variazioni e<strong>di</strong>lizie sostanziali;- L. 179/92 in materia <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica;8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!