10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003CAPO IIISemplificazione dei proce<strong>di</strong>menti amministrativiSezione I - Conferenza dei serviziArticolo 32: Conferenza dei servizi tra strutture interne al <strong>Comune</strong>.1. Qualora sia necessario od opportuno acquisire il parere o particolari prescrizioni da parte <strong>di</strong><strong>di</strong>stinte unità organizzative interne al <strong>Comune</strong>, il responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento o, in suasostituzione, il responsabile <strong>del</strong>la struttura organizzativa preposta o il <strong>di</strong>rigente <strong>del</strong> Settore, puòin<strong>di</strong>re una Conferenza dei servizi tra le strutture interne all’Amministrazione comunale, ai sensi<strong>del</strong>l’art 14, L. 241/90 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e integrazioni, in alternativa alla formulazione <strong>di</strong>richieste <strong>di</strong> parere <strong>di</strong>rette alle singole strutture.2. La convocazione da parte <strong>del</strong> responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento deve essere inviata, per iscritto –anche tramite “sistema informatico”, ai responsabili <strong>del</strong>le strutture interessate almeno 7 giorniprima <strong>del</strong>la data stabilita, tenendo conto dei termini previsti per la conclusione <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento.3. Nella convocazione viene in<strong>di</strong>cato l’oggetto <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento ed ogni altro elemento checonsenta alle unità organizzative interne convocate <strong>di</strong> conoscere preventivamente le ragioni <strong>del</strong>laconvocazione. I progetti oggetto <strong>di</strong> esame vengono consegnati in copia alle strutture convocateoppure si dà loro avviso <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> copie per la preventiva consultazione.4. Le determinazioni assunte in sede dei Conferenza <strong>di</strong> servizi vengono verbalizzate a cura <strong>del</strong>segretario, in<strong>di</strong>viduato dal responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento sopra in<strong>di</strong>cato tra i collaboratori <strong>del</strong>lastruttura organizzativa preposta, e assumono il carattere <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>mento definitivo o conclusivo<strong>del</strong>l’istruttoria a seconda che la Conferenza dei servizi abbia natura istruttoria o decisoriarispettivamente ai sensi <strong>del</strong> comma 1 o <strong>del</strong> comma 2 <strong>del</strong>l’art. 14 <strong>del</strong>la legge 241/90.5. Il verbale deve essere sottoscritto dal segretario e da tutti gli altri partecipanti. Nel caso in cui laconferenza sia presieduta da un <strong>di</strong>rigente preposto all’emanazione <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento oggetto<strong>del</strong>la conferenza, il verbale assume valore provve<strong>di</strong>mentale nel caso <strong>di</strong> conferenza decisoria edev’essere pubblicato nelle forme previste per acquisire piena efficacia.6. Per l’esecuzione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> pubblico interesse da parte <strong>di</strong> privati in base a preventivi accor<strong>di</strong> conil <strong>Comune</strong>, ad esempio per l’esecuzione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> urbanizzazione a scomputo <strong>di</strong> oneri,l’approvazione <strong>del</strong> progetto dev’essere ratificata dalla Giunta <strong>Comunale</strong> per costituirel’equipollenza <strong>di</strong> concessione e<strong>di</strong>lizia.Articolo 33: Conferenza dei servizi tra amministrazioni <strong>di</strong>verse.1. Qualora siano coinvolti interessi pubblici riguardanti Amministrazioni <strong>di</strong>verse, la Conferenza deiservizi viene indetta dal Dirigente preposto alla struttura organizzativa competente, ai sensi degliartt. 14 e seguenti <strong>del</strong>la L. 241/90 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e integrazioni.2. La Conferenza può essere indetta anche quando l’Amministrazione procedente debba acquisireintese, concerti, nulla-osta o assensi comunque denominati <strong>di</strong> altre Amministrazioni pubbliche. Intal caso, le determinazioni concordate nella Conferenza sostituiscono a tutti gli effetti i concerti, leintese, i nulla osta e tutti gli atti <strong>di</strong> assenso richiesti, comunque denominati. In tal caso il verbale61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!