10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003d) conformi alla normativa per il superamento <strong>del</strong>le barriere architettoniche e a quella relativa a misure<strong>di</strong> sicurezza dei sistemi antincen<strong>di</strong>o.4. Ogni nuovo intervento deve essere compatibile con i futuri sviluppi <strong>del</strong>la occupazione <strong>del</strong> suolo e nondeve costituire elemento <strong>di</strong> possibile limitazione futura.5. Il <strong>Comune</strong> ha la facoltà <strong>di</strong> prescrivere i criteri tecnici da osservare per la esecuzione <strong>di</strong> manufatti e <strong>di</strong>definire le linee programmatiche per l’utilizzo degli spazi <strong>di</strong> sottosuolo a cui devono uniformarsi i privati e<strong>di</strong> soggetti pubblici interessati.6. Il ripristino <strong>del</strong>le manomissioni <strong>di</strong> suolo pubblico deve sempre essere effettuato a regola d’arte.7. Per una migliore economicità degli interventi <strong>di</strong> ripristino <strong>del</strong> suolo pubblico a seguito <strong>del</strong>le manomissioninecessarie per la realizzazione e il potenziamento <strong>del</strong>le reti tecnologiche, devono essere previsti nelsottosuolo cunicoli integrati multifunzionali <strong>di</strong> adeguate <strong>di</strong>mensioni aventi lo scopo <strong>di</strong> contenere tutte lereti <strong>di</strong> sottoservizi programmate. Tali manufatti devono essere <strong>di</strong> facile accesso e ispezionabilità.Articolo 71: Reti <strong>di</strong> servizi pubblici1. Le reti <strong>di</strong> servizi pubblici costituiscono parte integrante <strong>del</strong> <strong>di</strong>segno urbano e ad esso devonoconformarsi.2. I punti <strong>di</strong> accesso alle camerette <strong>di</strong> ispezione e i chiusini in genere devono essere correttamente inseritinel <strong>di</strong>segno <strong>del</strong>la superficie pavimentata.3. Le linee aeree e le palificazioni <strong>di</strong> supporto non devono costituire limitazione alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> accessibilitàe fruibilità degli spazi pubblici.Articolo 72: Volumi tecnici ed impiantistici1. I volumi tecnici impiantistici, (cabine elettriche, stazioni <strong>di</strong> pompaggio, stazioni <strong>di</strong> decompressione <strong>del</strong>gas, ecc.) da costruirsi su suolo pubblico o <strong>di</strong> uso pubblico, fuori o entro terra, devono risultarecompatibili con le caratteristiche <strong>del</strong> contesto in cui si collocano.2. La realizzazione <strong>di</strong> manufatti tecnici ed impiantistici è subor<strong>di</strong>nata a provve<strong>di</strong>mento autorizzativo inquanto pertinenza <strong>di</strong> unità immobiliari principali.3. Le cabine <strong>di</strong> trasformazione per l’alimentazione <strong>del</strong>la rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione all’utenza non sono computateai fini <strong>del</strong>la verifica degli in<strong>di</strong>ci volumetrici e possono trovare collocazione all’interno <strong>del</strong>le zone <strong>di</strong> rispettostradale, fatte salve <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>sposizioni contenute nel Co<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la Strada e nel P.R.G.4. Al fine <strong>di</strong> non arrecare pregiu<strong>di</strong>zio ai contesti in cui si collocano, le stazioni <strong>di</strong> pompaggio e <strong>di</strong>decompressione <strong>del</strong> gas possono essere realizzate anche in sottosuolo prevedendo comunque lenecessarie aperture per consentirne la facile ispezione.Articolo 73: Intercape<strong>di</strong>ni e griglie <strong>di</strong> aerazione.1. Nella realizzazione <strong>di</strong> intercape<strong>di</strong>ni poste fra i muri perimetrali <strong>del</strong>le costruzioni e i muri <strong>di</strong> sostegno <strong>del</strong>terreno circostante aventi funzione <strong>di</strong> servizio, necessarie all’illuminazione in<strong>di</strong>retta, all’aerazione e20 Direttiva avente ad oggetto: “Razionale sistemazione nel sottosuolo degli impianti tecnologici” pubblicata sullaGazzetta Ufficiale n.58 <strong>del</strong>l’11 marzo 1999.81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!