10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 200311. Licenze d’uso per attività produttive e commerciali: sono fatte salve le vigenti <strong>di</strong>sposizioni cheregolamentano le specifiche materie. Si evidenzia che:- gli elaborati tecnico/grafici che documentano le caratteristiche autorizzate <strong>del</strong>le unità immobiliariai fini e<strong>di</strong>lizi devono essere aggiornate e coincidenti con quelle allegate alle istanze e denuncieper l’inizio <strong>di</strong> attività produttive e commerciali;- salve le <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>sposizioni, i titolari <strong>del</strong>le suddette istanze devono integrare la documentazioneprevista entro i termini in<strong>di</strong>cati nelle comunicazioni istruttorie <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> e in ogni caso entroil termine massimo <strong>di</strong> 90 giorni, decorso il quale senza comunicazione alcuna, la richiestasi intente abbandonata in quanto non più d’interesse <strong>del</strong> titolare che la presentò. Anche inassenza segnalazioni da parte <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>, la pratica viene archiviata d’ufficio in quantonon proce<strong>di</strong>bile.12. Il richiedente, entro 30 giorni dalla data <strong>di</strong> ricevimento <strong>del</strong>la comunicazione <strong>di</strong> rilascio <strong>del</strong>certificato e/o <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento richiesto, ovvero <strong>del</strong> suo accoglimento, è tenuto a provvedereal ritiro <strong>del</strong>l’atto, previo assolvimento ad eventuali obblighi contenuti nell’avviso suddetto ed alversamento <strong>di</strong> eventuali importi richiesti dal <strong>Comune</strong> per la redazione <strong>del</strong>l’atto.13. Il mancato ritiro <strong>di</strong> ognuno dei suddetti provve<strong>di</strong>menti conclusivi entro il termine max <strong>di</strong> 30 gg.dall’avvenuto avviso al richiedente <strong>del</strong> loro rilascio viene inteso dal <strong>Comune</strong> come <strong>di</strong>sinteresseall’atto stesso, quin<strong>di</strong> comporta l’archiviazione <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento senza il rimborso <strong>di</strong> eventualiimporti già versati dal richiedente, oltre al recupero coatto <strong>del</strong>le spese materialmente sostenutedal <strong>Comune</strong> per la gestione <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento e la redazione <strong>del</strong>l’atto finale nella misura noninferiore ad € 30,00, fatti salvi maggiori importi previsti nelle tariffe <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>.Sezione V – Efficacia degli attiArticolo 30: Comunicazione <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento.1. Il Dirigente <strong>del</strong> Settore Gestione <strong>del</strong> Territorio comunica al richiedente, al domicilio da questiin<strong>di</strong>cato e a mezzo messo notificatore o lettera raccomandata con avviso <strong>di</strong> ricevimento, l’avvisod’emanazione <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire e degli atti conseguenti alle richieste <strong>di</strong> cui agli articoliprecedenti, o la determinazione negativa sulla domanda presentata, con le relative motivazioni.2. Il richiedente, entro 30 giorni dalla data <strong>di</strong> ricevimento <strong>del</strong>la comunicazione <strong>di</strong> accoglimento <strong>del</strong>ladomanda <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire, è tenuto a provvedere al ritiro <strong>del</strong>l’atto, previo assolvimentoagli obblighi contenuti nell’avviso, oltre a quelli previsti dagli artt. 16 e 19 <strong>del</strong> DPR 380/01 inerentiil pagamento <strong>del</strong> contributo <strong>di</strong> costruzione. Nel caso <strong>di</strong> ritardati pagamenti si applicano le sanzionipreviste dall’art. 42 <strong>del</strong> DPR 380/01 ovvero quelle <strong>del</strong>la vigente legislazione, oltre, ovecompetenti, quelle per la violazione ai regolamenti comunali. Per quanto non espressamente<strong>di</strong>sposto dal presente articolo si applica l’art. 7 <strong>del</strong>la L.R. 60/77.3. L’assenza <strong>del</strong>la comunicazione <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento non necessariamente comporta la formazione<strong>del</strong> silenzio-rifiuto sull’istanza previsto nell’art. 20 <strong>del</strong> DPR 380/01 in quanto il provve<strong>di</strong>mentopotrebbe essere stato rilasciato, ma non comunicato, oppure potrebbe non essere stato rilasciatonei termini pur sussistendo i presupposti per l’accoglimento <strong>del</strong>l’istanza formulata. Il richiedente,in assenza <strong>di</strong> comunicazioni relative alla conclusione <strong>di</strong> un proce<strong>di</strong>mento perfezionato e completo59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!