10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 20033. L’allineamento con e<strong>di</strong>fici o manufatti preesistenti è riferito alla costruzione più arretrata rispetto alse<strong>di</strong>me stradale, salvo che, per garantire il rispetto <strong>del</strong>l’unitarietà compositiva o il mantenimento <strong>di</strong>caratteri formali, non risulti più conveniente allineare la costruzione in progetto con una cortina piùavanzata. Sono fatte salve eventuali <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong>le NTA <strong>del</strong> PRG previste a salvaguar<strong>di</strong>a <strong>del</strong>tessuto e<strong>di</strong>lizio storico.4. Tali <strong>di</strong>sposizioni, valide per le e<strong>di</strong>ficazioni a confine sul fronte pubblico, devono essere estese anche aifronti interni qualora prospettino su spazi pubblici o privati <strong>di</strong> uso pubblico interessati da percorsipedonali.5. L’arretramento stradale è regolato, oltre che dalle prescrizioni <strong>di</strong> legge e dal presente <strong>Regolamento</strong>,dalla <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> PRG e dai relativi strumenti esecutivi, nonché dalle eventuali convenzioni e servitùpubbliche e private.6. Ai fini <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stanza dal filo stradale non si considerano eventuali rientranze realizzate per la sosta e peril parcheggio <strong>di</strong> veicoli.7. L’e<strong>di</strong>ficazione arretrata rispetto agli allineamenti preesistenti deve comportare la definizione degli spaziprospicienti il suolo pubblico attraverso soluzioni che contribuiscano al miglioramento <strong>del</strong>la qualità e <strong>del</strong>lafruibilità <strong>del</strong>lo spazio urbano.8. Ogni spazio libero conseguente ad un arretramento deve essere sistemato accuratamente a verdeoppure dotato <strong>di</strong> idonea pavimentazione; in ogni caso lo stesso deve risultare integrato con lapavimentazione pubblica esterna.Articolo 87: Prospetti su spazi pubblici1. Le Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione <strong>del</strong> P.R.G. <strong>di</strong>sciplinano i rapporti tra altezze dei fabbricati e spazipubblici antistanti in relazione alla proiezione dei frontespizi.2. I piani attuativi devono sempre contenere le modalità <strong>di</strong> definizione degli spazi prospicienti il suolopubblico in<strong>di</strong>cando soluzioni rivolte a valorizzare la qualità <strong>del</strong>lo spazio urbano circostante; devonoillustrare inoltre le innovazioni tecnologiche e progettuali da adottare, oltre all’uso dei materiali, al fine <strong>di</strong>armonizzare il rapporto tra e<strong>di</strong>fici e spazi pubblici.3. Deve essere rivolta particolare cura al raggiungimento <strong>del</strong>la giusta proporzione dei volumi da realizzarecon altri e<strong>di</strong>fici esistenti, piazze, giar<strong>di</strong>ni, parcheggi antistanti o racchiusi, in modo da ottenere risultaticompositivi complessivamente armonici e <strong>di</strong> aspetto gradevole.4. Particolare cura deve essere prestata nella formazione <strong>di</strong> un sistema <strong>del</strong> verde pensile, nellaconformazione <strong>di</strong> aggetti e/o spazi loggiati, nell’uso <strong>di</strong> pareti trasparenti o riflettenti.5. Le soluzioni progettuali devono anche in<strong>di</strong>viduare le caratteristiche <strong>del</strong>la forma e dei materiali <strong>del</strong>lerecinzioni, la loro altezza, il loro reciproco allineamento, la posizione e le caratteristiche dei passi carrai edegli accessi pedonali.6. I parapetti <strong>di</strong> poggioli, ballatoi, terrazze, scale, rampe, ecc. devono essere in materiale resistente agaranzia <strong>del</strong>la sicurezza <strong>di</strong> utenti e <strong>di</strong> terzi.7. I balconi e le terrazze devono essere dotati <strong>di</strong> parapetti <strong>di</strong> altezza non inferiore alle minime previste dalvigente regolamento Locale d’Igiene.8. Tutte le nuove aperture <strong>di</strong> porte con affaccio su strada devono essere munite <strong>di</strong> serramenti apribilisolamente verso l’interno degli e<strong>di</strong>fici, fatte salve eventuali prescrizioni riconducibili a particolari normative94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!