10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003Articolo 63: Decoro degli spazi pubblici o ad uso pubblico.1. Le strade, le piazze, il suolo pubblico o assoggettato ad uso pubblico devono essere trattati in superficiein modo da facilitare le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pedonalizzazione e accessibilità utilizzando materiali e modalitàcostruttive nel rispetto <strong>del</strong> contesto urbano che consentano facili operazioni <strong>di</strong> ispezionabilità eripristinabilità, nel caso siano presenti sottoservizi impiantistici.2. Le superfici <strong>di</strong> calpestio devono essere sagomate in modo da favorire il deflusso e il convogliamento<strong>del</strong>le acque meteoriche al fine <strong>di</strong> evitare possibili ristagni.3. E’ vietata la formazione <strong>di</strong> nuovi frontespizi ciechi visibili da spazi pubblici o assoggettabili all’usopubblico; in caso <strong>di</strong> preesistenza degli stessi sul confine <strong>di</strong> proprietà può essere imposta la sistemazionein modo conveniente e la rimozione <strong>di</strong> oggetti, depositi, materiali, insegne e quant’altro possa deturparel’ambiente o costituire pregiu<strong>di</strong>zio per la pubblica incolumità.4. Sono promosse e salvaguardate le opere equiparate a “<strong>di</strong>stintivi urbani”, quali monumenti, decorazioni epitture murali che per il loro messaggio figurativo e spaziale possono concorrere alla riqualificazione <strong>del</strong>quadro urbano. Per l’esecuzione <strong>di</strong> queste opere è prevista la semplice comunicazione al <strong>Comune</strong>,corredata <strong>di</strong> un bozzetto atto a <strong>del</strong>ineare l’intervento proposto, con inizio <strong>del</strong>le opere decorsi 10 gg. dallapresentazione <strong>del</strong>la stessa all’Ufficio protocollo <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>.5. In presenza <strong>di</strong> sottoservizi impiantistici in caso <strong>di</strong> possibili interventi è necessario recintare l’areainteressata con segnaletica <strong>di</strong> sicurezza adeguata, visibile anche <strong>di</strong> notte.Articolo 64: Insegne e mezzi pubblicitari1. Manifesti, cartelli pubblicitari ed altre affissioni murali, da considerarsi parte integrante <strong>del</strong> <strong>di</strong>segno <strong>del</strong>lacittà e non sovrastrutture ininfluenti sul carattere dei luoghi sono <strong>di</strong>sciplinati dall’apposito regolamento 18contenente i criteri per la realizzazione <strong>del</strong> piano generale degli impianti in ottemperanza all’art.3 <strong>del</strong>D.lgs 15 novembre 1993, n.507.2. L’installazione <strong>di</strong> insegne e mezzi pubblicitari nelle aree a<strong>di</strong>acenti alla viabilità non dovranno essere incontrasto con i <strong>di</strong>sposti <strong>del</strong> Co<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la Strada e <strong>del</strong> relativo <strong>Regolamento</strong> <strong>di</strong> esecuzione e attuazione 19 .3. Il rilascio dei provve<strong>di</strong>menti autorizzativi per la installazione <strong>di</strong> insegne, mezzi pubblicitari, affissioni ingenere interessanti aree o e<strong>di</strong>fici soggetti a specifici vincoli, è subor<strong>di</strong>nato all’acquisizione <strong>del</strong> parerefavorevole <strong>del</strong>l’organo <strong>di</strong> tutela <strong>del</strong> vincolo medesimo per la fattispecie richiesta.Articolo 65: Chioschi, cabine telefoniche, e<strong>di</strong>cole1. Chioschi, cabine telefoniche, e<strong>di</strong>cole situate su spazi pubblici anche se <strong>di</strong> tipo precario e provvisorio18 Il regolamento è richiamato nelle premesse <strong>del</strong> presente.19 Cfr. Legge 30 aprile 1992, n.285, recante “Nuovo Co<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la Strada e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni”;D.P.R. 16.12.92, n.495, “<strong>Regolamento</strong> <strong>di</strong> esecuzione e <strong>di</strong> attuazione <strong>del</strong> Nuovo Co<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la Strada”, con le mo<strong>di</strong>fiche<strong>di</strong> cui al D.P.R. 26.04.1993, n.147, e D.P.R. 16.09.1996, n.610.78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!