10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003• eventuali atti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffida, l’ingiunzione al pagamento <strong>del</strong>le sanzioni pecuniarie, ed ingenerale tutti i provve<strong>di</strong>menti sanzionatori.2 Nel caso <strong>di</strong> interventi per i quali viene richiesta, dai soggetti ammessi dalle NTA <strong>del</strong> PRG, laconcessione in deroga ex art. 14 <strong>del</strong> DPR 380/2001, l’istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire deveprecisarlo ed essere in<strong>di</strong>rizzata all’Amministrazione <strong>Comunale</strong> per il tramite <strong>del</strong> Settore Gestione<strong>del</strong> Territorio, Servizio Urbanistica, essendo la deroga oggetto <strong>di</strong> autorizzazione preventiva <strong>del</strong>Consiglio <strong>Comunale</strong> approvata definitivamente dalla Regione.3 Analoga intestazione dev’essere contenuta anche nelle istanze per ottenere il permesso perl’esecuzione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> urbanizzazione <strong>di</strong> pubblico interesse, in quanto esse sono oggetto <strong>di</strong>approvazione <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> tramite <strong>del</strong>iberazione equiparata permesso <strong>di</strong> costruire.4 Per i fascicoli volti a conseguire sanatorie previo accertamento <strong>di</strong> conformità ai sensi <strong>del</strong>l’art. 36<strong>del</strong> DPR 380/01 si rinvia alla modalità <strong>del</strong>l’istanza e <strong>del</strong>la documentazione <strong>di</strong> cui al presentearticolo.5 Le richieste <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire essere corredate dalla documentazione tecnica esplicativadei progetti che consenta le necessarie verifiche tecniche da parte dei responsabili <strong>del</strong>proce<strong>di</strong>mento e <strong>del</strong>l’istruttoria. L’ufficio “Sportello Unico <strong>del</strong>l’E<strong>di</strong>lizia” comunica entro 10 gg. dallaricezione <strong>del</strong>la pratica il nominativo <strong>del</strong> responsabile <strong>del</strong>l’istruttoria e, ove <strong>di</strong>verso, <strong>del</strong>responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento.6 Qualora l’istanza non sia corredata dalla predetta documentazione, il responsabile <strong>del</strong>l’istruttoria(o in sua assenza il responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento) richiede nel termine <strong>di</strong> 15 giorni ladocumentazione mancante. I termini <strong>del</strong>la procedura si interrompono fino alla presentazione<strong>del</strong>la documentazione carente, e da lì ripartono i termini entro cui il <strong>Comune</strong> acquisisce i pareri <strong>di</strong>cui all’art. 20 <strong>del</strong> DPR 380/2001. E’ data facoltà aI richiedente <strong>di</strong> acquisire <strong>di</strong>rettamente i parerinecessari; in tal caso deve allegare il referto assieme alle copie <strong>del</strong> progetto, oppure la copia<strong>del</strong>l’istanza <strong>di</strong> parere già promossa. Qualora i pareri acquisiti siano sospesi o “interlocutori” inquanto prevedono la necessità <strong>di</strong> presentare ulteriore documentazione, nel termine piu’ ristrettopossibile il suddetto responsabile può richiedere, in via eccezionale e sulla base <strong>di</strong> specificamotivazione, integrazioni documentali non precedentemente acquisite, purché le stesse sianovolte esclusivamente a rispondere ai pareri <strong>di</strong> cui sopra. In tal caso i termini <strong>di</strong> conclusione <strong>del</strong>proce<strong>di</strong>mento sono interrotti e decorrono nuovamente per intero dalla data <strong>di</strong> presentazione <strong>di</strong>quanto richiesto. Diversamente da quanto sopra, qualora la richiesta <strong>di</strong> integrazionedocumentale formulata dal responsabile <strong>del</strong>l’istruttoria sia successiva alla scadenza dei terminiprevisti dalla normativa vigente, la richiesta stessa, pur essendo valida, non produce interruzionedei termini fissati dalla legge per l’emanazione <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento finale.7 Il responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento, qualora ritenga che ai fini <strong>del</strong> rilascio <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruiresia necessario apportare mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> modesta entità rispetto al progetto originario, entro 60 gg.dalla presentazione <strong>del</strong> progetto può richiedere tali mo<strong>di</strong>fiche, illustrandone le ragioni.L’interessato si pronuncia sulla richiesta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica entro il termine fissato e, in caso <strong>di</strong>adesione, è tenuto ad integrare la documentazione nei successivi quin<strong>di</strong>ci giorni. La richiesta <strong>di</strong>24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!