10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003Il responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento, con proprio provve<strong>di</strong>mento, stabilisce la limitazione, che deve esserecomunicata per iscritto al soggetto richiedente.4. E’ <strong>di</strong>sposto il <strong>di</strong>fferimento <strong>del</strong>l’accesso ai documenti ove sia necessario per assicurare la tutela <strong>del</strong>la vitaprivata e <strong>del</strong>la riservatezza <strong>di</strong> persone fisiche o giuri<strong>di</strong>che, gruppi, imprese o associazioni. Il <strong>di</strong>fferimentoè <strong>di</strong>sposto inoltre per l’accesso ai documenti la cui conoscenza possa impe<strong>di</strong>re o gravementeostacolare lo svolgimento <strong>del</strong>l’azione amministrativa.Il <strong>di</strong>fferimento <strong>del</strong>l’accesso e la sua durata sonostabiliti dal responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento con proprio provve<strong>di</strong>mento motivato e sono comunicati periscritto al richiedente.Articolo 38: Modalità <strong>di</strong> accesso ai documenti1. L’accesso ai documenti amministrativi relativi allo Sportello unico per l’e<strong>di</strong>lizia, ove non richiesto daititolari degli immobili, deve avvenire me<strong>di</strong>ante richiesta scritta da presentarsi, anche tramite fax o in viatelematica, all’ufficio Protocollo oppure allo Sportello Unico stesso.2. L’ufficio che detiene il fascicolo richiesto provvede a comunicare al richiedente le generalità <strong>del</strong>responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento, il suo numero telefonico, i giorni e gli orari in cui è <strong>di</strong>sponibile alpubblico, nonché la somma eventualmente dovuta per le spese <strong>di</strong> riproduzione, <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zione e <strong>di</strong> bollo.3. Qualora il documento oggetto <strong>del</strong>la richiesta non sia imme<strong>di</strong>atamente <strong>di</strong>sponibile presso l’ufficio <strong>di</strong> cui alprecedente comma 2, vengono comunicati all’interessato il luogo ed il giorno in cui può essereesercitato il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accesso.4. La richiesta <strong>di</strong> accesso può essere formulata su moduli <strong>di</strong>sponibili presso gli uffici comunali e, in ognicaso, deve contenere:a) le generalità o i poteri rappresentativi <strong>del</strong> soggetto richiedente;b) gli estremi <strong>del</strong> documento oggetto <strong>del</strong>la richiesta ovvero gli elementi che ne consentanol’in<strong>di</strong>viduazione;c) se il richiedente intende prendere visione <strong>del</strong> documento, estrarre copia, trascrivere il testo odeffettuare copia dei dati informatizzati;d) se l’esame <strong>del</strong> documento sarà effettuato dallo stesso richiedente ovvero da persona da luiincaricata e munita <strong>di</strong> procura;e) l’impegno al rimborso <strong>del</strong>le eventuali spese <strong>di</strong> riproduzione, <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zione e <strong>di</strong> bollo in quanto dovute.5. Con una sola domanda può essere richiesto <strong>di</strong> accedere a più documenti.6. Il responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento, o un suo <strong>del</strong>egato, è tenuto a rilasciare apposita ricevuta <strong>di</strong> richiesta<strong>di</strong> accesso formale.7. Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accesso si esercita me<strong>di</strong>ante esame ed eventuale estrazione <strong>di</strong> copia <strong>del</strong> documentoamministrativo richiesto. L’esame <strong>del</strong> documento è gratuito.Articolo 39: proce<strong>di</strong>mento per la consultazione e il rilascio <strong>di</strong> copie degli atti in accesso.1. Il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> accesso ai documenti amministrativi deve concludersi entro 30 giorni dalla data <strong>di</strong>ricezione <strong>del</strong>la richiesta. Trascorsi inutilmente 30 giorni dalla richiesta, ai sensi <strong>di</strong> quanto previstodall’art. 25 <strong>del</strong>la L. 241/90, questa si intende rifiutata.64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!