10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003riferita anche alla tavola dei vincoli ed all’indagine idrogeologica allegata alladocumentazione a corredo <strong>del</strong> PRG;f) specificazione <strong>del</strong>la natura <strong>del</strong> vincolo (apposto in base alle procedure previste dalla legge1497/39 ovvero operante ai sensi <strong>del</strong>la L. 431/85), evidenziando in particolare se l’immobileè inserito all’interno <strong>del</strong> perimetro <strong>di</strong> parchi regionali;g) comunicazione degli estremi <strong>di</strong> eventuali altri provve<strong>di</strong>menti autorizzativi ex art. 151 <strong>del</strong> D.Lgs. 490/99 oppure ex art. 32 <strong>del</strong>la L. 47/85, oppure <strong>di</strong> compatibilità ambientale emessisull’immobile in questione;h) nel caso <strong>di</strong> nuova costruzione, <strong>di</strong> sopraelevazione o <strong>di</strong> ampliamento, vanno in<strong>di</strong>cati gliestremi catastali dei fon<strong>di</strong> confinanti;i) in<strong>di</strong>rizzo esatto, ove non coincidente con la residenza, dove comunicare o notificare gli attiamministrativi inerenti il proce<strong>di</strong>mento.2. La domanda deve riportare l’elenco dettagliato dei documenti e degli elaborati allegati.3. Per la documentazione da allegare alle istanze <strong>di</strong> autorizzazione paesaggistica si rimanda aquanto in<strong>di</strong>cato nell’abaco contenuto nell’allegato A <strong>del</strong>la Deliberazione <strong>di</strong> Giunta Regionalen.6/30194 <strong>del</strong> 25 luglio 1997, pubblicata sul 3° Supplemento Straor<strong>di</strong>nario al n.42 <strong>del</strong> B.U.R.L.<strong>del</strong> 17 ottobre 1997, oltre alla documentazione prevista dal precedente articolo inerente leistanze <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire.Articolo 10: Proposte <strong>di</strong> piani attuativi <strong>di</strong> iniziativa privata1. La proposta <strong>di</strong> piano attuativo d’iniziativa privata prevede che l’istruttoria fase preliminare siaatta a <strong>del</strong>ineare i contenuti degli schemi planivolumetrici e <strong>del</strong>le opere pubbliche previste, ed unafase definitiva, volta a perfezionare il progetto e gli allegati necessari per essere sottopostiall’esame <strong>del</strong> Consiglio <strong>Comunale</strong>. L’istanza dev’essere proposta in conformità ad un mo<strong>del</strong>lopre<strong>di</strong>sposto dall’Amministrazione <strong>Comunale</strong> ed alla stessa in<strong>di</strong>rizzata per il tramite <strong>del</strong> SettoreGestione <strong>del</strong> Territorio, Servizio Urbanistica, e fin dall’inizio deve contenere tutti i dati in essorichiesti. In particolare deve in<strong>di</strong>care:a) generalità <strong>del</strong> proponente, nel caso <strong>di</strong> soggetto collettivo (società, ente, condominio) ènecessario anche in<strong>di</strong>care le generalità <strong>del</strong>la persona fisica che rappresenta il soggettocollettivo o che, comunque, è legittimata a presentare la proposta in base allo statuto o aspecifico atto <strong>del</strong>iberativo da in<strong>di</strong>care nella domanda;b) co<strong>di</strong>ce fiscale <strong>del</strong> richiedente;c) generalità e qualificazione tecnica <strong>del</strong> progettista, con in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>l’Or<strong>di</strong>ne o <strong>del</strong> Collegioprofessionale <strong>di</strong> appartenenza ed i dati <strong>del</strong>l’iscrizione;d) ubicazione ed estremi catastali <strong>del</strong>l’immobile oggetto <strong>del</strong>l’intervento, con la specificazione <strong>di</strong>eventuali convenzioni, impegnative e servitù che gravano sull’immobile;36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!