10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003• estremi <strong>del</strong>la concessione e<strong>di</strong>lizia• planimetria in scala 1:500 per il territorio urbano o 1:1000 per l’extraurbano con in<strong>di</strong>cazione deinumeri civici esistenti sui fabbricati limitrofi;• planimetria in scala 1:500 con la sistemazione <strong>del</strong>l’area e in<strong>di</strong>cazione degli accessi pedonali ecarrabili;• piante in scala 1:100 <strong>del</strong> piano terra dei fabbricati con evidenziate tutte le porte <strong>di</strong> accesso e ladestinazione d’uso dei locali interni.20. Per le nuove costruzioni l’assegnazione <strong>del</strong>la numerazione civica interna avverrà contestualmente allaassegnazione <strong>del</strong>la numerazione civica esterna.21. Per l’attribuzione <strong>del</strong> numero civico interno in fabbricati esistenti occorre presentare la documentazionesopra richiamata.Articolo 84: Numeri civici1. I numeri civici ed eventuali loro subalterni assegnati dal <strong>Comune</strong> devono essere apposti, a spese deiproprietari dei fabbricati, in corrispondenza degli accessi da aree pubbliche.2. Il numero civico esterno deve essere collocato a fianco <strong>del</strong>l’accesso e deve essere mantenutoperfettamente visibile e leggibile a cura <strong>del</strong> possessore <strong>del</strong>l’immobile.3. La placchetta deve essere posta:• in posizione facilmente visibile dalla pubblica via;• nel limite pratico <strong>di</strong> passaggio tra area <strong>di</strong> circolazione e proprietà privata;• a destra (con spalle all’area <strong>di</strong> circolazione) e in prossimità <strong>del</strong> montante <strong>del</strong>la porta <strong>di</strong> ingresso nel caso<strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio che si affacci sull’area <strong>di</strong> circolazione;• a destra <strong>di</strong> un arco <strong>di</strong> ingresso a corti;• sul pilastro destro <strong>del</strong> cancello pedonale o carraio;• ad una altezza <strong>di</strong> circa 2 m rispetto al piano <strong>del</strong> terreno compatibilmente con le strutture si cui vienecollocata; in ogni caso deve essere privilegiata la posizione facilmente visibile.4. Inoltre, ai fini <strong>di</strong> un’adeguata conservazione nel tempo:• la placchetta dovrà essere fissata all’e<strong>di</strong>ficio, pilastro, frontale ecc.. usando materiali che negarantiscono la permanenza nel tempo;• la manutenzione <strong>del</strong>la placchetta è a carico <strong>del</strong> citta<strong>di</strong>no che ne ha fatto richiesta o <strong>del</strong>le persone fisicheo giuri<strong>di</strong>che che afferiscono al numero civico;• le placchette riportanti una numerazione errata od illeggibili devono essere sostituite;• non devono essere sostituite le placchette già esistenti e non conformi purché rispettino in <strong>di</strong>mensioni eleggibilità il formato in<strong>di</strong>cato dal <strong>Comune</strong>.5. Il <strong>Comune</strong> invia specifica comunicazione per confermare il permanere <strong>di</strong> situazioni <strong>di</strong>fformi che possonoessere tollerate.6. Le eventuali variazioni <strong>del</strong>la numerazione civica sono notificate al proprietario <strong>del</strong>l’immobile interessato esono attuate a spese <strong>del</strong>lo stesso.7. E’ fatto obbligo per il proprietario <strong>di</strong> ripristinare il numero civico qualora esso sia stato danneggiato o<strong>di</strong>venuto poco leggibile.91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!