10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 20036. All’atto, ove non riassunto nel contenuto <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento, va allegata copia <strong>del</strong> verbale <strong>di</strong>accertamento <strong>del</strong>l’illecito.7. Il responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>spone la notifica <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento sanzionatorio all’interessato,dalla cui data decorrono i termini per l’adempimento.Articolo 43: Fase d’esecuzione d’ufficio1. Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Paderno Dugnano, in base alla legge ed all’obiettivo <strong>di</strong> preservare il territorio e <strong>di</strong>consentire l’e<strong>di</strong>ficazione e l’organizzazione <strong>del</strong>lo stesso nel rispetto <strong>del</strong>la pianificazione e deiregolamenti emanati in materia <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia, <strong>di</strong> territorio, d’igiene e <strong>di</strong> tutela ambientale, promuove lavigilanza sull’attività urbanistico-e<strong>di</strong>lizia ed attua la repressione dei fenomeni d’abuso, intervenendo aspese dei trasgressori in caso <strong>di</strong> loro inerzia.2. Nel caso in cui il trasgressore non adempia spontaneamente, nei termini <strong>di</strong> legge, alla sanzioneirrogata, il <strong>Comune</strong> procede, per le sanzioni demolitorie o ripristinatorie, secondo le procedure perl’esecuzione d’ufficio in<strong>di</strong>cate dalla legge e sopra richiamate.3. Il responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento verifica se sono presenti le con<strong>di</strong>zioni per l’acquisizione gratuita al<strong>Comune</strong> degli immobili abusivi non demoliti e provvede conseguentemente alla pre<strong>di</strong>sposizione degliatti necessari.4. Per le sanzioni pecuniarie nonché per il recupero <strong>del</strong>le somme impiegate nella demolizione d’ufficio, il<strong>Comune</strong> procede in base alle leggi in materia <strong>di</strong> riscossione <strong>del</strong>le entrate patrimoniali <strong>del</strong>lo Stato,riservandosi <strong>di</strong> richiedere il risarcimento <strong>del</strong> danno ambientale e materiale subìto.Sezione III: responsabilità <strong>del</strong>le violazioniArticolo 44: responsabilità1. Il titolare <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire e <strong>del</strong>la denuncia d’inizio attività, il committente ed il costruttoresono responsabili <strong>del</strong>la conformità <strong>del</strong>le opere alla normativa urbanistico-e<strong>di</strong>lizia, alle previsioni deglistrumenti urbanistici e dei regolamenti, alle prescrizioni contenute nei permessi <strong>di</strong> costruire, ai fini eper effetti previsti dal DPR 380/01 ed alle norme sopra richiamate. Essi sono pertanto solidalmentetenuti al pagamento <strong>del</strong>le sanzioni pecuniarie ed alle spese per l’esecuzione in danno nel caso <strong>di</strong>demolizione <strong>di</strong> opere abusive, salvo che <strong>di</strong>mostrino <strong>di</strong> non essere responsabili <strong>del</strong>l’abuso.2. Il progettista <strong>del</strong>le opere, con particolare riferimento alla denuncia d’inizio attività ed alleautocertificazioni ed alle <strong>di</strong>chiarazioni volte ad asseverare la conformità alle norme, assume laqualifica <strong>di</strong> esercente <strong>di</strong> un servizio <strong>di</strong> pubblica necessità ai sensi <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce penale. E’ responsabile<strong>del</strong>la veri<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> quanto asseverato e, in caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione non veritiera, è passibile <strong>del</strong>le sanzionipreviste dalla legge, oltre che alla segnalazione al competente or<strong>di</strong>ne professionale da effettuarsi acura <strong>del</strong> responsabile <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento e/o <strong>del</strong> <strong>di</strong>rigente <strong>del</strong> Settore gestione <strong>del</strong> territorio.3. Il <strong>di</strong>rettore dei lavori che accerti la violazione alle prescrizioni <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire o <strong>del</strong>ladenuncia d’inizio attività è tenuto a contestarla agli altri soggetti responsabili, invitandoli a sospendere68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!