10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 200317. I lavori per la parte interessata dai ritrovamenti devono essere sospesi per lasciare intatte le coseritrovate, fermo restando l’obbligo <strong>di</strong> osservare le prescrizioni <strong>del</strong>le leggi speciali vigenti in materia 31 .18. I cantieri devono essere smantellati entro un mese dall’ultimazione <strong>del</strong>le opere ad essi relativi, lasciandole aree precedentemente occupate dal cantiere stesso decorose, libere da materiale, rifiuti eimpe<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> ogni genere e tali da poter essere praticabili senza pericolo per l’incolumità <strong>di</strong> terzi.Articolo 110: Disciplina <strong>del</strong>le demolizioni.1. Sono opere <strong>di</strong> demolizione gli interventi volti a rimuovere, in tutto o in parte, manufatti preesistenti,qualunque sia l’utilizzazione successiva <strong>del</strong>l’area risultante.2. Le demolizioni da eseguire nell’ambito <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria, <strong>di</strong> restauro o <strong>di</strong>ristrutturazione, sono soggette alle procedure prescritte per tali interventi.3. Le demolizioni che abbiano carattere autonomo o siano volte a creare spazio a nuova costruzione, sonosoggette ad autorizzazione e<strong>di</strong>lizia.4. Il rilascio <strong>del</strong>la autorizzazione e<strong>di</strong>lizia <strong>di</strong> demolizione è subor<strong>di</strong>nato:a) alla libertà <strong>di</strong> persone e/o cose <strong>del</strong> fabbricato da demolire. Nel caso <strong>di</strong> demolizione parziale deveessere salvaguardata la stabilità e l’uso <strong>del</strong>la residua parte <strong>del</strong>la costruzione;b) all’impegno <strong>di</strong> procedere alla <strong>di</strong>sinfestazione <strong>del</strong> fabbricato stesso imme<strong>di</strong>atamente prima <strong>di</strong> darecorso alla demolizione;c) all’impegno <strong>di</strong> procedere alla chiusura <strong>di</strong> tronchi <strong>di</strong> fognatura che rimangono inutilizzati;d) all’impegno <strong>di</strong> sistemare e recingere adeguatamente il terreno;e) all’impegno <strong>di</strong> proteggere e conservare l’eventuale patrimonio arboreo.5. In caso <strong>di</strong> inosservanza anche parziale degli impegni <strong>di</strong> cui sopra e <strong>di</strong> quant’altro si ritenga opportuno,può essere compiuto l’intervento sostitutivo in danno <strong>del</strong>l’inadempiente e a spese <strong>del</strong>lo stesso.6. La richiesta <strong>di</strong> demolizione dovrà conseguire preventivamente il visto <strong>del</strong>la A.S.L. competente perterritorio, e dovrà specificare, sotto responsabilità <strong>del</strong>l’esecutore dei lavori, le modalità <strong>di</strong> smaltimento<strong>del</strong>le macerie, nonché quelle in or<strong>di</strong>ne all’abbattimento <strong>del</strong>le polveri, al livello <strong>di</strong> rumorosità, alla sicurezza<strong>del</strong> personale e alle eventuali opere <strong>di</strong> bonifica.7. L’autorizzazione <strong>di</strong> demolizione per immobili comunque soggetti a tutela <strong>di</strong> cui alle leggi 1089/39 e1497/39 è subor<strong>di</strong>nata all’eventuale e preventivo nulla-osta <strong>del</strong>le competenti autorità.8. Nel caso <strong>di</strong> demolizione parziale, dovranno essere salvaguardate la stabilità, l’uso e l’aspetto estetico<strong>del</strong>la residua parte <strong>del</strong>la costruzione.Articolo 111: Ultimazione dei lavori1. I lavori <strong>di</strong> costruzione devono essere ultimati nei termini previsti dal permesso <strong>di</strong> costruire. Per gli e<strong>di</strong>fici,essi si considerano ultimati quando siano idonei a richiedere l’autorizzazione <strong>di</strong> abitabilità o <strong>di</strong> agibilità anorma <strong>del</strong>l’art. 24 e seguenti <strong>del</strong> DPR 380/2001. Per le opere non equiparabili a fabbricato, come adesempio alcune opere <strong>di</strong> urbanizzazione, al posto <strong>del</strong>la domanda per l’agibilità la comunicazione <strong>di</strong> finelavori dev’essere corredata dal certificato <strong>di</strong> avvenuta e regolare esecuzione dei lavori da parte <strong>del</strong>31 Circolare 11 luglio 1963, n.211 –Ministero <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione –Attività e tutela archeologica.110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!