10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003Articolo 4: richieste per i certificati <strong>di</strong> abitabilità e <strong>di</strong> agibilità1. Sono legittimati a chiedere il rilascio dei certificati <strong>di</strong> abitabilità e agibilità tutti i soggetti intestataridei provve<strong>di</strong>menti abilitativi <strong>di</strong> cui ai precedenti articoli o comunque legittimati alla realizzazione<strong>di</strong> opere per le quali sia richiesta tale certificazione <strong>di</strong> conformità alla normativa igienicosanitaria.2. Nel caso in cui i titolari dei provve<strong>di</strong>menti abbiano assunto a proprio carico la <strong>di</strong>retta esecuzione<strong>di</strong> opere <strong>di</strong> urbanizzazione, entro il termine <strong>di</strong> ultimazione dei lavori ed in ogni casocontestualmente all’istanza per l’agibilità devono promuovere presso il <strong>Comune</strong> la richiesta <strong>di</strong>nomina <strong>del</strong> collaudatore <strong>del</strong>le opere suddette, qualora il <strong>Comune</strong> non vi avesse già provveduto.Sezione II - Contenuti <strong>del</strong>l'istanza - documenti ed elaborati da allegareArticolo 5: Modalità <strong>di</strong> presentazione <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruireIl <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Paderno Dugnano vuole uniformare la documentazione prevista a corredo dei progettie<strong>di</strong>lizi in quanto ciò agevola l’istruttoria dei proce<strong>di</strong>menti, garantendo una ridotta tempistica per itempi <strong>di</strong> risposta, e favorisce la trasparenza e la consapevolezza <strong>del</strong> processo istruttorio. E’preferibile, pertanto, che la documentazione prevista sia redatta utilizzando la modulistica messa a<strong>di</strong>sposizione dei richiedenti.Contenuti <strong>del</strong>la domanda1. La domanda <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire o <strong>del</strong>le sue varianti va in<strong>di</strong>rizzata al Dirigente <strong>del</strong> SettoreGestione <strong>del</strong> Territorio. Deve contenere i seguenti dati:a) generalità e qualificazione <strong>del</strong> titolo <strong>del</strong> richiedente. Nel caso <strong>di</strong> soggetto collettivo (società,ente, condominio) è necessario anche in<strong>di</strong>care le generalità <strong>del</strong>la persona fisica cherappresenta legalmente il soggetto collettivo o che, comunque, è legittimata a presentare ladomanda in base allo statuto o a specifico atto <strong>del</strong>iberativo, da in<strong>di</strong>care nella domandastessa;b) co<strong>di</strong>ce fiscale <strong>del</strong> richiedente;c) generalità <strong>del</strong> progettista, con in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>la qualifica professionale, <strong>del</strong>l’Or<strong>di</strong>ne o <strong>del</strong>Collegio professionale <strong>di</strong> appartenenza ed i relativi dati d’iscrizione;d) ubicazione ed estremi catastali <strong>del</strong>l’immobile oggetto <strong>del</strong>l’intervento;e) in<strong>di</strong>cazione specifica <strong>del</strong>la zona urbanistica in cui l’immobile oggetto <strong>del</strong>l’intervento insiste,evidenziando eventuali previsioni degli strumenti urbanistici in salvaguar<strong>di</strong>a;f) in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> eventuali vincoli ambientali, monumentali, o <strong>di</strong> altra natura (idrogeologico,sismico, volumetrico, servitu’, ecc.), che gravano sull’immobile oggetto <strong>del</strong>l’intervento;g) in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> eventuali convenzioni o impegnative che gravano sull’immobile;22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!