10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

Regolamento Edilizio Comunale - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città <strong>di</strong> Paderno Dugnano - REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - 2003Articolo 109: Disciplina <strong>del</strong> cantiere1. Premesso che i cantieri sono soggetti alla normativa <strong>di</strong> cui al D.L. 14 agosto 1996, n.494 28 e successivemo<strong>di</strong>fiche e integrazioni, ogni cantiere per l’e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> nuovi fabbricati, demolizione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici,ristrutturazioni e/o ampliamenti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti - compresi i sopralzi – per una s.l.p. superiore a mq 150dev’essere preventivamente concordato ed autorizzato dal <strong>Comune</strong>. In ogni caso, ai cantieri si applicanole seguenti <strong>di</strong>sposizioni 29 :a) nel cantiere deve obbligatoriamente essere affissa, in vista al pubblico, una tabella <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioniadeguate, contenente gli estremi <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire o <strong>del</strong>la denuncia d’inizio attività, <strong>del</strong> titolare<strong>di</strong> essa, <strong>del</strong> progettista, <strong>del</strong> nome <strong>del</strong>l’impresa assuntrice dei lavori, <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore dei lavori e <strong>del</strong>responsabile <strong>del</strong> cantiere;b) nel cantiere deve essere tenuta a <strong>di</strong>sposizione dei funzionari comunali copia autentica <strong>del</strong> progetto incorso <strong>di</strong> realizzazione;c) i cantieri e le costruzioni provvisoriamente in essi allestite sono assimilati agli e<strong>di</strong>fici industriali perquanto riguarda la dotazione minima <strong>di</strong> servizi igienici prescritti per legge o dal <strong>Regolamento</strong> Locale <strong>di</strong>Igiene Tipo; nel caso dovesse essere prevista la realizzazione <strong>di</strong> alloggi temporanei per gli addetti ailavori, compreso il personale <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a, tali alloggi devono possedere i requisiti prescritti dal<strong>Regolamento</strong> Locale <strong>di</strong> Igiene Tipo;d) i relativi impianti <strong>di</strong> acqua potabile e <strong>di</strong> fognatura, devono, per quanto possibile, essere allacciati allereti comunali; in caso contrario il primo deve essere alimentato con acqua riconosciuta potabile dalcompetente servizio A.S.L. ed il secondo sostituito con impianti riconosciuti idonei dalle prescrizionivigenti;e) è vietato usare acqua dai canali pubblici e impe<strong>di</strong>re o <strong>di</strong>vergere il corso degli stessi senza preventiva eformale concessione;f) è fatto obbligo all’assuntore dei lavori <strong>di</strong> essere reperibile in cantiere o <strong>di</strong> assicurarvi la presenza <strong>di</strong>persona idonea che lo sostituisca.4. Con provve<strong>di</strong>mento motivato, in caso <strong>di</strong> violazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni contenute nel presente articolo puòessere or<strong>di</strong>nata la sospensione dei lavori ai sensi <strong>del</strong>l’art. 111 <strong>del</strong> presente regolamento. Altresì il<strong>Comune</strong> può prescrivere limitazioni <strong>del</strong>le lavorazioni in alcune fasce orarie per preservare la quietepubblica.5. Il titolare <strong>del</strong> permesso <strong>di</strong> costruire o <strong>del</strong>la d.i.a., prima <strong>di</strong> dar corso ad interventi su aree e/o manufattiposti in fregio a spazi pubblici o aperti al pubblico, deve isolare, me<strong>di</strong>ante opportune recinzioni 30 conmateriali idonei, provvisoriamente l’area impegnata dai lavori, comunque adottare gli opportuniaccorgimenti tecnici al fine <strong>di</strong> assicurare in ogni situazione la pubblica incolumità e la tutela dei pubbliciservizi; a tal fine si dovrà ottenere esplicito nulla-osta dagli enti esercenti le condutture ed i cavi aerei esotterranei interessati.28 Nel D.L. 14.08.96, n.494 <strong>di</strong> attuazione <strong>del</strong>la Direttiva Comunitaria 92/57/CEE sono stabilite norme in materia <strong>di</strong>competenza, attività e responsabilità <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rezione dei lavori nonchè nell’allestimento dei cantieri per larealizzazione <strong>di</strong> opere e<strong>di</strong>li.29 A tal proposito si vedano anche i <strong>di</strong>sposti <strong>del</strong> D.L.626/1994 così come mo<strong>di</strong>ficato dal D.L. 19 marzo 1996, n.242,e <strong>del</strong> D.L. 19 settembre 1994, n.426 recante “attuazione <strong>di</strong>rettive CEE per la sicurezza nei luoghi <strong>di</strong> lavoro”.30 Cfr art. 3.3.1 <strong>del</strong> <strong>Regolamento</strong> Locale <strong>di</strong> Igiene Tipo.108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!